Vai al contenuto

John Racener

John Racener, giunto secondo nel Main Event WSOP 2010, era già un giocatore di poker vincente prima di compiere l'impresa che al Rio di Las Vegas lo ha consegnato alla storia di questo gioco: trovato il successo prima nel poker online e poi nei grandi eventi live, lo statunitense farà ancora a lungo parlare di sé.

Nato il 16 dicembre 1985 a Tampa, in Florida, comincia a giocare a poker da adolescente, trovando il consenso della madre che gli versa 50 dollari su una poker room per cominciare. Allora il poker era agli albori, e per giocatori capaci il margine di profitto enorme: nonostante fosse un autodidatta, John Racener sarà capace di trasformare quella piccola somma in 30.000 $ nel giro di un paio di mesi, soprattutto grazie al cash game.

Inizierà quindi a cimentarsi nei tornei online, e risulterà da subito vincente, anche grazie ad una certa fortuna. Ha appena diciotto anni, e va a vincere il "Sunday 500.000" su PokerStar, quello stesso torneo che qualche anno più tardi arriverà a chiamarsi Sunday Million. Superando oltre 3.300 avversari si aggiudica un primo premio di 130.000 dollari, la somma più alta che si potesse vincere allora in un evento simile.

Questa affermazione non sarà un lampo isolato. Dietro vari nickname, principalmente come "$30k" su PokerStars e "POCKET FIVE" su Full Tilt Poker, vincerà grazie ad i tornei online oltre 1.200.000 dollari, per poi cominciare la propria scalata nel live nel 2006, ovvero non appena compiuti i ventun anni.

L'esordio è subito vincente. Il 17 dicembre 2006, un giorno dopo il proprio compleanno, splitta a tre il WSOP Circuit Championship Event di Atlantic City, assicurandosi 103.000 dollari, e l'anno seguente le cose vanno ancora meglio.

Infatti, nel 2007 è ottavo al WPT di Borgata per 166.000 dollari. Se in estate si guadagna i primi due piazzamenti WSOP, a dicembre compie il capolavoro andando a vincere - stavolta in solitaria - il WSOP Circuit Championship Event che era stato il suo battesimo pokeristico soltanto un anno prima: un'affermazione da 379.000 $ ottenuta davanti ad Eric Buchman, che sarà November Nine nel 2009.

Nel 2008 arriva il suo primo tavolo finale alle WSOP, un sesto posto in un Mixed Event Omaha/Seven Card Stud hi/low che gli vale 37.000 $. L'anno seguente i piazzamenti WSOP sono quattro, ed arriva un altro tavolo finale: è infatti settimo nell'evento di Pot Limit Omaha hi/low da 5000 dollari. Non a caso, nonostante le sue maggior vincite derivino evidentemente dal No Limit Hold'em, John Racener vede nell' H.O.R.S.E. la propria variante di poker preferita.

Nel 2010 arriva evidentemente la sua consacrazione, dal momento che raggiunge il tavolo finale del Main Event WSOP ed è secondo dietro Jonathan Duhamel, vincendo così 5.546.000 dollari. Nell'attesa del tavolo finale di novembre, è quinto alle WSOPE nell'evento di Pot Limit Omaha che vincerà Jeff Lisandro, piazzamento da 61.000 $.

Come se non bastasse, nel dicembre 2010 è quarto al WPT Five Diamond Classic, per 232.000 dollari, mentre nel 2011 si è piazzato in sesta posizione all' NBC Heads-Up Championship per 14.500 $.

Una serie di vittorie numerose insomma, e certamente destinata a crescere, vittorie che ad oggi a John Racener - adesso pro di Full Tilt Poker - hanno fruttato complessivamente qualcosa come 8.500.000 dollari.