Vai al contenuto

Nicolò Calia

Nello scenario dei tornei di poker live, Nicolò Calia è un player che sta facendo parlare di sé ormai dal 2008, anno che coincide con il debutto ufficiale al tavolo verde di questo valente Pro italiano. Classe 1953, nato a Milano ma di origine pugliese, Nicolò Calia segue un lungo percorso prima di arrivare al Texas Hold'em. Stabilitosi a Roma, si laurea in Ingegneria Nucleare all'università La Sapienza nel 1978 e lavora per circa venti anni nell'ambito informatico come installatore di software, programmatore ed analista.

Bisognerà aspettare fino al 2007 prima che il poker entri nella sua vita e nel giro di pochi mesi ne sovverta completamente le abitudini. Infatti è in questo anno che il nipote di Calia apre una poker room a Roma e lo invita a provare la nuova variante di gioco chiamata Texas Hold'em. Nicolò mostra una predisposizione naturale al gioco: del resto viene dal mondo dell'informatica, e come lui stesso ammette “ho la matematica ed i calcoli nel DNA...riesco a valutare la convenienza di giocare una mano molto rapidamente”.

Nel giro di tre mesi diventa un regular del circuito live romano. E' il 2008 e i risultati sono incoraggianti tanto che Nicolò Calia decide di puntare in alto: destinazione Sanremo. In realtà è il figlio Antonio a vincere le qualificazioni che permetteranno a padre e figlio di partecipare all'EPT di Sanremo ma, mentre Antonio esce nel day1, Nicolò sconfigge un field di 701 players e arriva 35° incassando un assegno di 11.200€. Di quell'esperienza straordinaria Nicolò rammenta: ”Ricordo che il day2 sono capitato al tavolo con Max Pescatori... in un'ora e mezza con lui ho imparato più cose che in otto mesi di poker a Roma!”

E' l'inizio di una carriera pokeristica che porterà Calia a collezionare - solo nel primo anno di gioco - cinque piazzamenti ITM tra cui un 24° posto all'EPT di Budapest. Anche nel 2009 Nicolò non si smentisce: arriva a premio altre sei volte in eventi prestigiosi come l'EPT di Vilamoura dove si classifica 25°. Ormai è una presenza fissa nei circuiti internazionali live più importanti: è del 2010 il suo debutto alle WSOP di Las Vegas dove – in perfetto stile Calia – arriva a premio al Main Event e si conquista un bellissimo 170° posto finale (che gli vale 57.000$) in un field di 7319 players. Un mese dopo sfiora la conquista della Picca all'EPT di Tallinn, arrivando 7° e centrando il primo final table della sua carriera.

Le skill che contraddistinguono il suo gioco sono la pazienza e un'innata capacità di lettura dell'avversario. A proposito del suo stile di gioco Nicolò Calia rivela: ”Le mie caratteristiche di solidità, in quanto giocatore tight, mi consentono di arrivare spesso ITM, tuttavia capita altrettanto spesso che non mi permettano di arrivare deep stack nei momenti cruciali... non me ne rammarico, anzi è un grande stimolo per migliorare sempre”.

Nicolò Calia non ha ancora una sponsorizzazione fissa, ma gode di un “badge deal” con Full Tilt Poker valido solo per final table televisivi, interviste TV o prime pagine di magazine specializzati. In appena tre anni di gioco, l'ingegnere nucleare del poker si è conquistato vincite in tornei live per un totale di circa 526.000$, un 24° posto nella “all time money list” italiana e – forse quel che più conta – il rispetto e la stima della community del poker internazionale.

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.