Vai al contenuto

AAMS: aggiornamenti sul cash game e il poker live

Il cash game presto sarà realtà per i players italiani. La Commissione Europea ha approvato il decreto redatto da AAMS e l’ultima parola spetta ora alla Corte dei Conti per il via libera definitivo. La conferma arriva dal Direttore dei giochi dei Monopoli di Stato, Antonio Tagliaferri, presente ad un convegno a Montecatini sull’annoso problema dei punti di commercializzazione (punti vendita senza licenza ma collegati telematicamente con concessionari) delle scommesse.

Tagliaferri ha assicurato che nessun paese membro della Commissione Europea ha sollevato eccezioni per il Decreto che introdurrà in Italia la modalità "cash game" e i giochi da Casinò online. La Corte dei Conti dovrebbe dare presto il via libera. Questione di settimane.

Per quanto riguarda invece il poker live, Tagliaferri ha rivelato che il regolamento attuativo è ancora al vaglio del Viminale. Nei giorni scorsi era però trapelato da fonti attendibili che, con ogni probabilità, il tetto massimo dei buy-in per ogni tipo di torneo nelle future poker rooms live sarà elevato a 100/120 Euro. Una modifica coerente con le ultime novità normative: sarebbe stato un controsenso dare la possibilità ai players italiani di giocare poste fino a 1.000 euro (tetto massimo per ogni sessione di cash game) nell’online e di limitarsi ad un buy-in di 30 euro per un torneo live fuori dai casinò.

Ci vorrà però ancora qualche mese prima dell’attuazione definitiva, considerando che la bozza del regolamento redatto di concerto dal Ministero degli Interni e dai tecnici di AAMS dovrà passare sotto la lente d’ingrandimento del Consiglio di Stato.