Vai al contenuto

Phil Hellmuth e Doyle Brunson guideranno gli USA al World Team Poker Event

Phil Hellmuth e Doyle Brunson hanno appena terminato le selezioni del gruppo di nove giocatori che rappresenteranno gli USA al World Team Poker Event che si terrà il prossimo 19 maggio al Golden Nugget di Las Vegas.

L'evento prevede un buy-in da 50.000 dollari e in un solo giorno vedrà affrontarsi 40 top players professionisti in rappresentanza di otto paesi differenti. Hellmuth dall'alto dei suoi undici braccialetti WSOP, recordman assoluto, incarna senz'altro la punta di diamante dell'intera squadra. Tuttavia stando alle ultime dichiarazioni, sarà Doyle Brunson detentore di dieci braccialetti WSOP a capitanarla. Il "Texas Dolly" del poker infatti ha accettato di buon grado la rispettosa offerta di Hellmuth, il quale durante la conferenza stampa del World Team Poker gli avrebbe pubblicamente ceduto il posto di capitano: "Brunson merita il posto di capitano perciò se accetterà - aveva detto Phil Hellmuth - lascerò a lui la fascia e gli farò da secondo".

Lunedì scorso, Brunson ha ufficializzato la lista dei convocati per la squadra americana: Annie Duke, Howard Lederer, Erik Seidel, Allen Cunningham, Chris "Jesus" Ferguson, Jennifer Harman e Mike "The Mouth" Matusow. Passando in rassegna il novero di questa che potrebbe a tutti gli effetti definirsi una sorta di nazionale pokeristica degli Stati Uniti, possiamo notare che Lederer e Duke costituiscono il duo fratello-sorella. Annie Duke ha vinto di recente l'edizione 2010 della NBC National Heads-Up Poker Championship, sconfiggendo quello che sarà il suo prossimo compagno di squadra nel Team USA: Erik Seidel. Sempre Annie Duke si è aggiudicata nel 2004 il WSOP Tournament of Championship ed è apparsa nella "Celebrity Apprentice" 2009 della NBC, classificandosi seconda dietro Joan Rivers. Dal canto suo, il fratello Howard Lederer vanta due braccialetti WSOP e un ammontare di vincite in carriera che supera i 5 milioni di dollari.

Erik Seidel, che abbiamo citato prima, detiene otto braccialetti WSOP e ha vinto l'edizione 2008 del Foxwoods Event al World Poker Tour. Non è da meno Allen Cunningham con i suoi cinque braccialetti WSOP e un palmares nel quale spiccano il titolo di giocatore dell'anno 2005 alla ESPN/Toyota e lo splendido quarto posto nel Main Event alle WSOP del 2006 che gli è valso qualcosa come 3 milioni e 600 mila dollari. Mike Matusow, giocatore tra i più popolari nel mondo, famoso per la sua innata tendenza a far trasparire qualsiasi emozione, ha vinto il Tournament of Champions alle WSOP del 2005 e possiede tre braccialetti. Chris Ferguson è senz'altro il più tranquillo del team, ma a dispetto del suo stile taciturno lascia che sia il suo gioco a parlare. L'ultimo grande successo di Jesus risale al 2008 quando ha conquistato il National Heads-Up Poker Championship della NBC, ma non dimentichiamo la sua vittoria nel Main Event delle WSOP del 2000 e i suoi cinque braccialetti. A chiudere la selezione americana è Jennifer Harman, due volte vincitrice del braccialetto WSOP e regular del "Big Game" al casino Bellagio.

Oltre al Team degli USA, il World Team Poker annovera la partecipazione di Cina (capitanata da Johnny Chan e David Chiu), Australia (guidata da Jeff Lisandro e Tony G), Israele (capitano Eli Elezra), Vietnam (capitanata da Men "The Master" Nguyen), l'Inghilterra (capitano Ben Roberts), il Brasile (capitano Juliano Maesano) e la Grecia (capitanata da George Kapalas e George Theofanopoulos).

Il World Team Poker Event consisterà dunque in cinque tavoli shootout di Limit Hold'em, No Limit Hold'em e Pot Limit Omaha. I due giocatori superstiti di ogni tavolo si affronteranno da ultimo in un final table showdown. Da regolamento è consentita la rotazione dei giocatori, sicché i capitani hanno facoltà di effettuare le sostituzioni durante il gioco. Questo accorgimento oltre a garantire strategie ad hoc per ogni match mira a premiare l'abilità individuale di questi grandi campioni a seconda delle varie specialità. Ovviamente si tratta di un escamotage teso a rendere ancora più spettacolare questo evento d'eccellenza.