L'episodio 12 di High Stakes Poker vede un Mike Matusow sempre più in tight mode, e un Daniel Negreanu che cerca di risalire la china dopo le tante batoste prese in questa edizione del popolare tv show. "The Mouth" folda una coppia di Jack alla bet di $15.000 di David Benyamine su un board 6-2-A-7, leggendogli correttamente una coppia di Q. In questo caso, il solitamente tagliente Eli Elezra commenta “è per questo che sei un genio, amico. Capisci quando hai perso”. Più avanti, Mike si rende autore di un altro fold, ma questa volta davvero improbabile. Sul rilancio standard di ElkY (con 78 suited, ndr) a 3.000$, Mike butta via senza esitazioni i suoi KQ suited da small blind. “In Texas potresti essere arrestato per questo!”, è il commento dell' impagabile Gabe Kaplan...
Matusow mette la ciliegina sulla torta a questa stagione di High Stakes Poker giocata nella maniera più chiusa possibile, da “roccia”. Ognuno farà le sue considerazioni su questa sua scelta, tuttavia - numeri alla mano - Matusow si alza dal tavolo in netta vincita grazie ai due grossi piatti vinti da Negreanu nell’episodio dello scorso weekend.
La mano che ha generato il piatto più grosso della settimana vedeva proprio “kidpoker” far rientrare parte delle sue perdite. Su un board 7-10-10-6 con due cuori, Grospellier punta $11.000 con a 3 per il nut flush draw, trovando prima il call con 9-7 di Phil Galfond, che lo legge correttamente in bluff, ma poi incappando nel rilancio fino a $41.000 di Daniel che ha il nuts con 10-7 nella hole. Con un K non di cuori sul river, Negreanu riesce a far pagare altri $82.000 a Galfond, incamerando un piatto di ben $272.800.
Il secondo piatto più grosso della serata è tecnicamente più interessante: addirittura quattro giocatori vedono il flop dopo straddle, raise e reraise ed il piatto prima di vedere le carte comuni sale già fino a $101.000! Il flop è 3-A-A con due picche e Tom Dwan opta per una piccola bet di $22.800 con 10-10 nella hole. L’unico a fare call è Elky che ha… gli altri due dieci! Il turn è un 9 ed entrambi preferiscono fare check in una situazione dove si è molto avanti nella mano oppure molto indietro, se l’avversario ha un asso. Ironia della sorte, il river è un altro asso. Dwan punta $58.400 per valore e Grospellier comincia a considerare seriamente di passare la mano. Dopo un po’, però, fa call e i due dividono il piatto. In seguito, sia Elezra che Dwan diranno che, secondo loro, il call era più semplice di quello che sembrava.
La partita ha visto il parziale rientro anche del “big papa” Doyle Brunson. Daniel rilancia a $4.200 con j 6 e Doyle fa call con 7 5 . Anche Benyamine decide di entrare in gioco con a 5 ed ognuno di loro lega in qualche modo sul flop 3-6-4. David fa check con il suo progetto bilaterale di scala, Negreanu punta $10.500 con la sua top pair, ma Brunson non ci mette molto a mettere i suoi resti nel piatto per $69.800 con la sua scala nut. A questo punto Benyamine esce di scena, ma “kidpoker” decide di vedere e i due contendenti si accordano per girare due volte il turn e il river. Alla fine “Texas Dolly” vince entrambi i piatti.