Vai al contenuto

Phil Galfond: "Ecco come migliorare il poker online!"

Phil Galfond, molto attivo ultimamente onlinePhil Galfond, uno dei giocatori più forti e conosciuti dell'intero panorama pokeristico, non si limita a vincere grandi somme ai tavoli high stakes cash game di PokerStars, ma cerca di contribuire continuamente a migliorare il movimento, con interessanti video di carattere tecnico e con proposte utili a limare le difficoltà proprie del mondo del poker online.

In questa occasione Galfond, dalle pagine del suo blog e con l'intento di incentivare una discussione sui forum del settore, ha esposto le sue idee per migliorare il gioco: "Credo che il poker stia vivendo un momento di sofferenza, per questo motivo penso che debbbano essere inserite alcune modifiche che possano migliorare l'intero movimento".

Per prima cosa, Galfond suggerisce che le poker room dovrebbero consentire di cambiare il nickname:"Alcune forniscono già quest'opportunità e il fatto che non sia possibile farlo ovunque credo sia ingiusto. Non essendo possibile vietarlo in maniera assoluta, credo che sarebbe giusto dare ai players la possibilità di cambiare nick ogni due mesi, evitando così che i regulars preferiscano non affrontarsi facendo scemare l'action e impedendo che il poker tracking diventi uno strumento fin troppo efficace".

Phil si concentra poi sull'action dei tavoli heads up:"A volte si creano delle situazioni imbarazzanti, con decine di tavoli aperti con regulars disposti ad attendere il fish di turno, ma non intenzionati ad affrontarsi tra di loro. Ci dovrebbe essere un massimo di cinque tavoli di heads up in cui non c'è azione, dando nei tavoli 6 max la possibilità di prenotarsi per un tavolo heads up selezionando i potenziali avversari ed aprendo automaticamente il tavolo qualora l'altro giocatore faccia altrettanto".

MrSweets28, questo il nick con cui Galfond gioca su PokeStars, prosegue con la lista di proposte:"Se più di quattro giocatori sono in lista d'attesa per lo stesso livello si dovrebbe automaticamente aprire un nuovo tavolo inserendo chi aspetta. Questa è la cosa a cui tengo di più, perchè alimenterebbe l'action ed impedirebbe ai regulars di selezionare i tavoli a seconda della presenza o meno di fish al tavolo".

Il post di Galfond, oltre alle citate proposte, è arricchito da ulteriori interessanti riflessioni sulla cosiddetta 'button war' – in cui i regulars si affrettano ad evitare di pagare i blinds per guadagnare EV sugli avversari non appena il fish abbandona il tavolo – e sulle modalità per migliorare le promozioni ed il rakeback delle poker room. Le riflessioni di Galfond costituiranno sicuramente motivo di interessanti discussioni sul nostro forum: voi cosa ne pensate?