Vai al contenuto

Max Pescatori: 'vi spiego i tornei rebuy'

In esclusiva assoluta abbiamo l'onore di ospitare un bi-campione del mondo WSOP nei panni di articolista. Si tratta di Max Pescatori, nuova stella del Team Pro Lottomatica che ci parlerà dei tornei rebuy, della loro storia e di come affrontarli.

Partiamo con un po di storia: le WSOP sono i veri mondiali e spesso dettano trend per tutto il mondo del poker. Se si guarda il programma di quest’anno a Las Vegas si noterà un abbassamento generale dei buy-in, e anche in Italia sembrano sempre più popolari i tornei di medio bassa fascia (500-1000 euro). I mix sono molto presenti alle WSOP ma in Italia, per ora, non hanno mai sfondato.

E i tornei rebuys alle WSOP non ci sono? C’erano, ma sono stati soppressi e non perchè non fossero popolari. Il problema delle WSOP è che incoronano i campioni mondiali e i tornei rebuys erano andati “fuori giri”. Storicamente i tornei rebuys sono sempre stati “illimitati” per un periodo di tempo (generalmente i primi 2 livelli). Alle WSOP, proprio per aver la maggiore possiblità di vincere un braccialetto, diversi giocatori top avevano iniziato prima a speware per avere uno stack importante, per poi addirittura arrivare a giocare al buio o quasi.

Personalmente mi ricordo un torneo dove Daniel Negreanu, che giocava al tavolo a fianco, a 10 minuti dalla fine del periodo rebuy non era riuscito ad avere chips e perciò iniziò ad andare all-in al buio. EV++ per tutti gli altri al suo tavolo.

Alla fine i rebuys sono stati soppressi per le critiche che arrivavano visto che, essendo campionati mondiali, tutti i giocatori che partecipano al torneo devono avere chance uguale (differenziata solo da fortuna e abilità).

In Italia c’è una strana cultura che impazza su Facebook e anche su qualche forum dove tantissimi pokeristi si sono autoconvinti che se uno gioca tutte le mani, è più facile perdere contro di lui. Questo ovviamente capita spesso ai primi livelli nei tornei rebuys dove i giocatori spesso spewano, e di conseguenza quelli abituati ai freezeout si arrabbiano e criticano. Questo è il più grande errore che vedo nel mondo del poker italiano.

Convincetevi di questa certezza pokeristica: se uno gioca male e ti scoppia, vuole dire che sei EV+ contro di lui.

Questi sono i vantaggi nei tornei rebuys:

  • montepremi più alto
  • possibilità di investire poco per vincere tanto (consiglio di fare buy in e add-on soprattutto se avete un ottimo tavolo)
  • se ci sono i rebuy, i giocatori più forti spesso giocano peggio i primi livelli (avendo tanti soldi, li spendono senza problemi e gamblano di più). Situazione EV+ per voi.

Detto tutto questo se vi piacciono solo i freezeout continuate pure a fare quelli, però spero di avervi aiutato a capire un po meglio i tornei rebuys.

La prossima volta vi spiegherò la strategia e come comportarvi nei tornei con rebuy/add on.

Max Pescatori

Vuoi vivere l'esperienza di incontrare Max Pescatori ai tavoli di Pokerclub? Allora partecipa a “Ready 4 the Max”, ovvero un mese intero ricco di tornei e speciali promozioni dedicate al Pirata, tra cui ogni martedì un freeroll da 500€ solo per gli amici di Assopoker. Scarica la room dal nostro banner qui sotto e inizia a giocare!