Il WPT Barcellona arriva al day 4 senza più tracce di presenza italiana, ma con la piccola soddisfazione di vedere entrambi i nostri due rappresentanti al via ieri entrare a premio. 24° Carmelo Placenti, 14° Francesco De Luca, la cui eliminazione mette la staffa alla giornata di torneo.
L'azzurro è infatti l'ultimo ad uscire, per mano di Alvaro Ballesteros e anche partendo in leggero vantaggio nello scontro preflop: A8 vs QJ, ma un J sul flop poneva fine alla sua avventura, oltre che alla presenza italiana nel WPT Barcellona e - più in generale - al day 3.
Oltre agli italiani, il WPT catalano si presenta al suo penultimo atto senza grandi stelle nè nomi di particolare rilievo: se si esclude l'esperto francese Paul Testud, nessuno dei 13 candidati alla vittoria è un nome di richiamo. Certo, la Spagna sogna con Sergio Fernandez, nettamente chipleader del torneo, ma anche con lo stesso Ballesteros, noto online come VARICO e rispettato MTTer da diversi anni.
Sanchez e Garcia sono le altre due carte iberiche per il day 4, che rimane orfano - tra gli altri - di Bryn Kenney, Steve O'Dwyer, Kevin Vandersmissen e del campione uscente (nel 2011) Lukas Berglund:
Table 1:
Seat 1: Benjamin Pollak: 752.000 (125 bb)
Seat 2: Tahiri Hassani: 560.000 (93 bb)
Seat 3: Mario Sánchez 671.000 (112 bb)
Seat 4: David Konstandoff: 791.000 (132 bb)
Seat 5: Álvaro Ballesteros: 697.000 (116 bb)
Seat 6: Bruno García: 171.000 (29 bb)
Table 2:
Seat 1: Paul Testud: 520.000 (87 bb)
Seat 2: Erich Kollmann: 151.000 (25 bb)
Seat 3: Chanracy Kun: 838.000 (140 bb)
Seat 4: Anaras Alekberovas: 195.000 (33 bb)
Seat 5: Sergio Fernández: 1.268.000 (211 bb)
Seat 6: Nikola Ivancic: 180.000 (30 bb)
Seat 7: Antonio Alfaia: 780.000 (130.000)