Vai al contenuto

Segnalaci il tuo club di Poker Sportivo!

Come sapete, dalla fine del mese scorso sono state rese note le motivazioni di una sentenza che getta nuova luce sulle speranze di tutti gli appassionati italiani di poker live.

In relazione al ricorso contro l'impugnamento del dissequestro di un circolo a Tortona, la Corte di Cassazione aveva implicitamente fissato i paletti di quella che potrebbe essere la nuova disciplina per poter giocare liberamente tornei di texas hold'em anche fuori dai casinò.

Le condizioni fissate dalla Suprema Corte, affinchè venga meno quella componente aleatoria che è da sempre alla base della definizione di un gioco d'azzardo, sono sostanzialmente quattro. Le riassumiamo qui:

  1. Quote di iscrizione dall' importo contenuto
  2. Una dotazione iniziale in chips uguale per tutti i partecipanti
  3. Divieto di rientrare in gioco acquistando altri gettoni (rebuy)
  4. Premio finale reso noto prima dell’inizio del torneo

A tali condizioni, secondo i giudici di Cassazione, altri elementi cognitivi e psico-fisici (che configurano un'idea di abilità del singolo) tolgono peso alla componente aleatoria, risultando decisivi ai fini dell'esito della competizione.

La strada è dunque tracciata, perchè quando il massimo organismo giurisprudenziale italiano sancisce che, alle suddette condizioni, organizzare un torneo di poker non costituisce reato, allora anche il Legislatore - presto o tardi - dovrà prenderne atto.

Per questo, come sapete noi di Assopoker abbiamo deciso di dare visibilità a chi vive e concepisce il Texas Hold'em nella sua giusta dimensione sportiva e ludico-sociale. Quindi, se anche tu organizzi tornei di poker sportivo, con le caratteristiche delineate dalla Corte di Cassazione, scrivici a pokerlive@assopoker.com!

E tu come la pensi? Vieni a dare la tua opinione sul poker live fuori dai casinò nella discussione sul nostro Forum!