Vai al contenuto

Naccache (TitanBet): ‘le novità del software iPoker’

raphael-naccacheUn nuovo rivoluzionario aggiornamento è previsto per il network europeo di iPoker. Parecchie novità saranno presto disponibili anche per i giocatori italiani: late registration nei sit and go, il time bank nel cash game ed altre innovazioni che andiamo a scoprire e analizzare con Raphael Naccache di TitanBet.it, esperto di poker online internazionale.

1) iPoker sta lanciando un nuovo aggiornamento del software per la piattaforma europea, quando sarà disponibile anche in Italia su TitanBet?

A dire il vero, e qui spezzo una lancia in favore di iPoker, di aggiornamenti ne vengono emessi di continuo, tentando sempre di rendere i prodotti offerti migliori sia dal punto di vista del giocatore, che da quello della room; mettendo a disposizione nuovi features per la gestione della macchina. Quindi per quanto spesso l’apri-pista sia la piattaforma europea, l’Italia viste anche le differenti necessità in chiave di regolamentazione, arriva sempre subito dopo. Le tempistiche sono relative alle room, ma direi che Ottobre/Novembre sia una stima plausibile per la messa online.

2) L'aggiornamento che novità prevede?
Ce ne sono diverse, in particolare direi la late registration per i S'n’G, un comodo sistema di alert che permette di proseguire il gioco senza avere il client aperto, il timebank per i tavoli cash e una nuova serie di immagini per rinfrescare il parco avatar. Questo per quel che riguarda il lato giocatore. Per noi operatori invece, un aggiornato sistema di report che ci renderà la gestione da dietro le quinte di sicuro più accurata, ricca e comoda.

3) Una delle novità principali è la late registration nei sit and go che potrebbe rivoluzionare la strategia in questo tipo di gioco. Come sarà strutturata questa innovazione?
Domanda delle domande, difficile dire, la late registration per i S'n’G è argomento combattuto, nel senso, c’è chi la ritiene un vantaggio certo in termini di player experience, e chi invece la considera un freno all’apertura di nuovi tavoli, quindi un annacquamento della logica del S'n’G. Insomma staremo a vedere, una volta live, quali saranno risultati e feedback da parte di giocatori e partners. 

raphael-naccache

4) Sul network internazionale è disponibile anche la possibilità di offrire il 'multi entry' nei tornei: in Italia non è possibile per problemi legali? La nostra normativa non lo prevede?
D’accordo, sarebbe un disincentivo al multiaccount, che per quel che mi riguarda è pura frode. Da un punto di vista meramente commerciale potrebbe portare qualche vantaggo nelle casse delle rooms, anche se di certo non sposterebbe di nulla il baricentro cash/tornei, mentre per i giocatori che la utilizzano i costi e vantaggi sono evidenti. Ora, senza entrare nei dettagli (che non conosco), trovo la logica del merge non completamente “sportiva”. Da un punto di vista legale, immagino che la modalità dovrà essere verificata, regolamentata e - in caso di riscontro positivo - certificata. Ci sono comunque sufficienti aspetti sensibili per motivare un attenta analisi da parte del regolatore, e su questo condivido a pieno una certa dose di cautela.

5) L'IPO sta registrando un ottimo successo organizzativo: avete intenzione di investire sempre più nel live?
Il live è sempre stato un mio pallino, o meglio una mia passione. Il rumore delle chip sul tavolo, l’atmosfera che si crea nel casino quando le ore si fanno piccole e la tensione sale, o la bolla scoppia. Insomma esserci… ci saremo. Qui il punto è sempre come integrare offline e online, o come innovare il live con elementi nuovi. Fortunatamente sono circondato (qui in Titanbet) da un team davvero in gamba, quindi si tratta per lo più di far quadrare i conti mettendo in campo esperienze e idee di persone diverse, aggiungendo un pizzico di Realpolitik, prendendo a prestito un termine improprio.