Ci sono mani di poker che non sono così rilevanti per le nostre tasche, ma che offrono spunti di riflessione molto interessanti: è il caso di questa, commentata ancora una volta da Reid "shootaa" Young.
Ci troviamo al NL400 in posizione di HJ, con uno stack di cento big blinds ed in mano 8 7 . Ad aprire il gioco è l'MP, un regular vincente che ha statistiche 29/22. Da considerare anche la posizione del big blind, che ha soli 155 $ ed è un fish pazzesco, con un VPIP pari a 65 ed una percentuale di 3-bet molto bassa.
Hero decide di flattare l'openraise da 12 dollari dell'original raiser, chiamato anche dal big blind, ma Young non apprezza molto questa scelta: "Avendo soli 100 big blind effettivi è un po' loose decidere di flattare una mano speculativa come la nostra - spiega - vorremmo giocare contro un range chiuso, ma visto che il nostro avversario è capace e sul big blind c'è un fish, è logico supporre che il suo range di openraise sia più ampio del normale".
Secondo "shootaa" infatti - anche se ha un senso chiamare per non far foldare il fish - flattando ci esponiamo agli squeeze di giocatori alle nostre "spalle", in grado di rendersi conto che né il nostro range né quello dell'original raiser è così forte.
Detto questo, il flop è 5 8 6 , e dopo il check del big blind l'MP punta 26$ su un piatto di 38$: noi chiamiamo, e lo stesso fa il BB. "Il range di c-bet dell'original raiser è piuttosto forte qui - sottolinea - non avrebbe molto senso farlo con una mano come k 10, visto che su un board simile è logico aspettarsi azione da almeno uno di noi due".
Per questo, Young non ritiene valida l'opzione di raisare il flop, in quanto da un lato si aspetta poca fold equity e dall'altro stima che il nostro avversario non decida quasi mai di 3-bettare in bluff.
Il turn è il 2 , il BB checka di nuovo e l'MP punta 120 $ su un piatto di 116 $, mettendo quindi il big blind all-in, e lasciando noi a una decisione difficile: dovremmo foldare o chiamare?
Per Reid è un fold, con una possibile eccezione. Dice infatti: "Quando chiamiamo la nostra equity contro una top pair è molto bassa, e le nostre implied odds trascurabili. Inoltre, una volta che chiamiamo al flop il nostro range è abbastanza face-up, perché con una made hand forte quasi sempre vorremmo finire ai resti subito, su un board del genere".
Una linea alternativa potrebbe essere quella di chiamare al turn per bluffare sulle picche. Considerando che è probabile che il BB chiami al turn aumentando le pot odds, questa componente di bluff unita all'equity della nostra mano potrebbe rendere il call al turn accettabile, sebbene "shootaa" lo sconsigli.
Infatti, dobbiamo anche considerare che i nostri out per chiudere scala non sono puliti, in quanto anche il big blind potrebbe avere uno straight draw, e quindi in quel caso anche quando realizziamo la nostra equity a volte vinceremmo comunque solo una parte del piatto.