La Garden City Group, società chiamata ad amministrare i rimborsi di Full Tilt Poker negli USA, ha inviato 1.400.000 e-mail ai giocatori, invitandoli a compilare l'apposita richiesta: al 1 ottobre, però, lo hanno fatto in 26.500.
In altre parole, a due settimane dall'invito a chiedere indietro i propri soldi neppure il 2% dei potenziali beneficiari li ha reclamati: un risultato piuttosto inatteso, se pensiamo quanto un argomento del genere dovrebbe essere caldo.
C'è da sottolineare, peraltro, che il termine ultimo per richiedere l'accredito del proprio saldo congelato sulla poker room è fissato al 16 novembre, quindi si tratta di un dato provvisorio, benché ufficiale.
La schermata da cui è possibile compilare la propria richiesta, se si è dichiarati idonei
D'altro canto, è verosimile attendersi che chi aveva somme rilevanti depositate non si sia fatto pregare per chiederle indietro, anche perché come ricorderete nel caso in cui le richieste di rimborso superino i fondi stanziati per quest'ultimo ai giocatori spetterebbe solo una parte di quanto dovuto.
Questo ci porta ad altre due considerazioni. Da un lato, è lecito immaginare che il 2% delle richieste fatte finora corrisponda a ben più del 2% di quanto dovuto da Full Tilt Poker ai player, visto che i maggiori creditori "pro capite" saranno in prima linea.
Dall'altro, che molti giocatori che possono vantare crediti risibili - nell'ordine magari di qualche decina di dollari o meno - potrebbero disinteressarsene, per pigrizia o perché magari si sono nel frattempo allontanati dal mondo del poker online.
Naturalmente alcuni potrebbero non aver ricevuto l'e-mail inviata, ma considerando l'ampio risalto dato dai media del settore al rimborso e il fatto che la richiesta possa essere compilata anche direttamente dal sito del Garden City Group è improbabile che fra questi giocatori ce ne siano alcuni che vantino fondi congelati di una certa importanza.
Non rimane che attendere la scadenza, quindi, per sapere quanti avranno richiesto il proprio denaro, e scoprire magari a quanto ammonti complessivamente rispetto alla somma dei saldi di tutti i giocatori.