La Svezia si conferma patria di campioni EPT. Il paese scandinavo, che diede i natali al primo vincitore nella storia del circuito Alexander Stevic, festeggia oggi il 9° titolo grazie a Robin Ylitalo, che ha appena conquistato la picca nell' EPT di Londra!
Ylitalo partiva con il terzo stack al tavolo finale, dietro solo al chipleader - e favorito d'obbligo - Jeff Rossiter e a Georgios Karakousis, 63enne greco che appariva un po' come variabile meno prevedibile di questo epilogo televisivo e tale si è confermato.
Il greco parte subito eliminando Sidhu in ottava posizione con un colpo abbastanza fortunato, quindi è Sjavik a farsi da parte per merito del tedesco Geilich, che guadagna la chiplead provvisoria scambiandosela non di rado con lo stesso Karakousis.
Un re-squeeze poco tempestivo costa carissimo al tosto austriaco Stefan Vagner, che prova un re-steal molto aggressivo sullo squeeze di Ylitalo, che chiama il suo push girando AK. Per i QJ di Vagner non c'è nulla da fare, mentre Ylitalo ringrazia dando una svolta decisiva al suo torneo.
Nel frattempo Rossiter ha perso chips cruciali in un paio di colpi rimanendo short, fino a quando è l'attivissimo greco Karakousis ad eliminarlo in quinta posizione, grazie a un coinflip preflop: 44 dell'australiano contro KQ del greco, e subito una Q sul flop lascia poche speranze a Rossiter, che dopo turn e river può andare alla cassa a ritirare il quinto premio.
Intanto, a Ylitalo continuano a lanciare letteralmente le chips in faccia: stavolta è Geilich a scegliere il timing meno opportuno per 4bettare allin sulla 3-bet dello svedese, che lo domina AQ vs Q8 mandandolo a casa dopo un board senza troppi sussulti.
Si rimane in tre, con un inglese ancora in corsa. E' Leo McClean, capace di trasformare le 93 sterline servite per il satellite di qualificazione online in 249.850£, frutto del suo terzo posto al termine di un tavolo finale rocambolesco, in cui si è trovato molto spesso short salvandosi in diverse circostanze. Poteva essere il 14° inglese a vincere una picca EPT, ma può essere ugualmente soddisfatto della grande impresa e dell'investimento dallo straordinario ritorno.
All'heads up giungono dunque Ylitalo con 11 milioni e Karakousis con 7. La lotta dura poco più di mezzora: apre Ylitalo a 240.000, 3-betta il greco a 640.000, 4-bet dello svedese a 1,4 milioni e 5-bet allin di Karakousis per circa 6.2 milioni totali. Ylitalo non gli fa neanche finire il gesto ed è showdown:
Ylitalo a k
Karakousis a 6
Il board 2 5 5 8 j decreta che anche la Grecia non avrà ancora la soddisfazione di un campione EPT, mentre gli svedesi possono festeggiare per la nona volta. Robin Ylitalo è un regular già noto e rispettato nell'ambiente, ultimo esponente di una delle scuole più vincenti e regolari nella storia di questo circuito. Solo nella quarta e quinta stagione nessuno svedese è riuscito a vincere un EPT: in tutte le altre, il timbro della nazione scandinava è sempre arrivato (con la doppietta nel 2010 grazie a Wigg e Lundmark).
Onore dunque a Robin Ylitalo, nuovo campione dell' EPT Londra!
- Robin Ylitalo £560.980
- Georgios Karakousis £349.200
- Leo McClean £249.850
- Ludovic Geilich £193.340
- Jeff Rossiter £152.320
- Stefan Vagner £119.225
- Jan Olav Sjavik £88.175
- Kully Sidhu £60.640