Vai al contenuto

WSOPE: Seidel è secondo, Lacay vede il traguardo

La giornata che ci siamo lasciati alle spalle è stata ricca di eventi alle WSOPE: Erik Seidel è stato infatti battuto in heads-up mancando il successo, mentre Ludovic Lacay tornerà a rincorrerlo oggi nel Pot Limit Omaha.

Lo statunitense - netto chipleader e favorito d'obbligo nel torneo di No Limit Hold'em - non è riuscito a superare l'ultimo ostacolo, ovvero il francese Roger Hairabedian, capace di rimontarlo e quindi di batterlo per quello che è il suo secondo successo WSOPE, dopo la vittoria dello scorso anno nel PLO.

Roger Hairabedian è molto conosciuto in Francia, dove ha ottenuto i suoi più importanti successi

E dire che Seidel cominciava il testa a testa con il doppio delle fiches avversarie: neppure questo è bastato. Il transalpino prima colmava lo svantaggio e poi si portava al comando, con una mano in particolare che ha dato la svolta al confronto.

Seidel su board a 5 9 7 k chiama per tre street in un piatto raisato, dovendo però foldare quando allo showdown gli viene mostrato 10 8 . Grazie anche a questa mano, Hairabedian conquisterà i tre quarti delle fiches in gioco.

L'epilogo si compie in un cooler, quando Seidel affida il suo stack ad una coppia di otto, sbattendo però contro i due re avversari: al flop un fantomatico incastro di scala promette di salvarlo, ma né il turn né il river lo aiuteranno, relegandolo così al secondo posto.

Ma per la Francia potrebbe non essere tutto qua, visto che Ludovic Lacay è chipleader nell'evento di Pot Limit Omaha Mix Max, quando di giocatori a contendersi il successo non ne sono rimasti che quattro.

Ludovic Lacay: dopo l'EPT di Sanremo, che sia la volta del braccialetto WSOPE?

Lacay (che ha uno stack di 667.500 fiches) dovrà infatti vedersela con Vitaly Lunkin (112.500), ed eventualmente giocarsi la vittoria contro uno fra Jyri Merivirta (183.500) e Noah Schwartz (179.000).

Considerando gli stack in gioco e il fatto che non sia noto per essere particolarmente sfortunato, il pronostico non può che cadere su di lui: ancora qualche ora e vedremo se saprà rispettarlo, andando a vincere i 104.580 € del primo premio.

Nel frattempo, cresce l'attesa per il Main Event, che prenderà il via oggi alle 12:00 con il day 1 A: per molti giocatori accorsi alle WSOPE, l'ultima occasione per trasformare la trasferta di Parigi da esperienza fallimentare a momento indimenticabile.

No Limit Hold'em:

  1. Roger Hairabedian 148.820 €
  2. Erik Seidel 92.003 €
  3. Kevin Song 67.118 €
  4. Krakow Matan 49.784 €
  5. Erwann Pecheux 37.052 €
  6. Mike Watson 28.683 €
  7. Maxwell Greenwood 22.258 €
  8. Ariel Silveira 17.521 €
  9. Arnold Peyroles 13.989 €