Marco Bognanni fa parte di quella schiera di giocatori di poker italiani che ha compiuto una scelta forte, ovvero quella di trasferirsi all'estero per giocare sulle poker room internazionali, prospettiva attraente ma complessa.
Non bisogna infatti fare l'errore di sottovalutare l'importanza di una simile decisione, e le implicazioni che comporta sia da un punto di vista pokeristico che più in generale: "Anche aprire un semplice conto corrente bancario - spiega Marco, che oggi vive a Malta - richiede referenze e quindi le procedure si allungano, non si tratta di qualcosa di banale".
Inoltre, non è tutto oro quel che luccica, visto che ad una tavola più riccamente imbandita si precipitano molti più giocatori affamati...
- Quali differenze hai notato fra il field italiano e quello internazionale?
Gli avversari potcontrollano, ti mettono in difficoltà perché sanno quali sono i board dove possono aggredirti e così via. Per questo, anche se ci sono molti più iscritti, nelle fasi finali trovi quasi sempre giocatori in grado, serve anche un po' di coraggio.
- Parlando di una giocata come l'overbet, la applichi nello stesso modo sia nei tornei italiani che in quelli su poker room internazionali?
No. In generale infatti, l'overbet può essere utilizzata sia per massimizzare il valore estratto, magari quando affrontiamo un giocatore che stimiamo non sia disposto a foldare la propria mano, oppure per massimizzare la fold equity, in una situazione dove pensiamo che il nostro avversario abbia dello showdown value con cui non voglia bluffcatcharci, magari perché farlo significherebbe compromettere il suo torneo.
Il problema è che in un contesto .com come bluff è molto meno efficace, perché gli avversari sono in grado di accorgersi quando la tua overbet rappresenta poco, e in generale sono molto più disposti a mettere lo stack nel piatto anche con mani non così forti.
Per questo, se nei tornei italiani credo sia molto efficace nel far foldare i giocatori più timorosi, sulle piattaforme internazionali preferisco usarla soprattutto per estrarre valore, visto che comunque verrà chiamata molto più spesso".