Salernitano di 25 anni, Alessandro "Jandro27" Sarro non è solo un giocatore di tornei online fra i più vincenti, ma anche un imprenditore: insieme ad alcuni colleghi come Alessandro Fasolis e Rocco Palumbo, ha dato il via a un sito che si occupa di vendita quote per tornei online e live.
Proprio con lui ci intratteniamo oggi per il nostro Poker Espresso, partendo dalla doppia esperienza che ha maturato negli ultimi anni.
- Giocatore e ora anche imprenditore di successo. Ma se mai un giorno dovessi decidere di smettere con il poker, in quale campo ti piacerebbe misurarti?
Beh io sono anche uno studente di Economia, quindi direi che mi piacerebbe “riciclarmi” nel campo della finanza. Inoltre il poker mi ha anche permesso di diventare un piccolo imprenditore, e la gestione del rischio è qualcosa che si impara e perfeziona molto, giocando a poker ad un certo livello. Quindi non so, l'unica cosa che posso dire è che sicuramente non farei un lavoro da impiegato o dipendente.
- Nel poker ti sei fatto più amici o più nemici?
Sicuramente più amici. E' capitato di avere screzi o flame con diversi grinder, poi però ci si conosce dal vivo e svanisce tutto, anzi ci si ride su. Ti dirò, ci sono almeno due o 3 persone, tra cui ad esempio Zawarella o Lo Cascio con cui ero “nemico” e ora sono miei grandi amici.
- Quando prendi delle note, su che tipo di tendenza degli avversari ti focalizzi?
Beh innanzitutto prendo moltissime note, perchè penso sia fondamentale: non sempre l'HUD di Holdem Manager è sufficiente a capire alcune tendenze particolari di oppo. Ad esempio in che tipo di situazioni raise/foldano, che tipo di stack sono disposti a raisare per foldare, o in caso di mosse strane postflop. Per dire, se vedo che un giocatore amatoriale donkbetta pot su un piatto di cui non è l'aggressore cerco di seguire lo showdown per capire con che tipo di mano lo ha fatto: se lo ha fatto con top pair, con equity, per foldare eccetera.
- Molti tuoi colleghi – anche esteri – non usano l' HUD, anzi ne dichiarano spesso l'inutilità. Perchè tu invece lo usi?
Anche io non credo sia fondamentale. Dall'altra parte, però, negli MTT vengono fuori sempre nuovi nickname e poi non sempre hai history con l'oppo della situazione, quindi avere accesso alle statistiche basilari come VPP, PFR e 3bet ti può essere d'aiuto per una prima identificazione: avere davanti un 30/10 piuttosto che un 18/16 è già un indicatore.
- E live, un giocatore che si è formato online a quali aspetti deve fare più attenzione?
Live abbiamo a disposizione molte più info già solo osservando oppo. Se è un signore sulla cinquantina o un ragazzino con felpa e cuffia, come maneggia le chips, se gli si rompe la voce... Se sei abituato a cercare i dettagli, osservare l'avversario è il migliore HUD possibile.