Vai al contenuto

Poker live - organizza torneo a Fano da 60€: assolto!

profeta-poker-liveLe sezioni penali di primo grado si stanno uniformando alle recenti sentenze della Cassazione sul poker sportivo live. L’ultimo precedente favorevole riguarda il Tribunale di Pesaro che ha disposto l’assoluzione del titolare del circolo “Velluto Verde” di Fano: Giuseppe Profeta.

L’organizzatore era stato rinviato a giudizio per "esercizio di gioco d’azzardo", a seguito di un torneo freezeout nel settembre del 2010 con buy-in da 60 euro, al quale avevano preso parte circa 50 players che erano stati anch'essi denunciati.

Nella giornata di oggi, Profeta – difeso dall’avvocato Leone Cosimo - è stato assolto con formula piena perché il fatto non costituisce reato, in virtù anche della decisa presa di posizione della Suprema Corte che ha riconosciuto i tornei freezeout low stakes una pratica lecita che non rientra nella fattispecie del reato di gioco d’azzardo.

Tra cinquanta giorni si potranno leggere le motivazioni ma la linea della difesa è stata chiara: i tornei di poker freezeout sono uno sport mentale. La tesi è stata accolta anche perché non vi era la presenza di rebuy e/o add on.

Il giudice di Pesaro oltre ad assolvere il titolare del poker club ha disposto il dissequestro di tutte le somme sequestrate durante il blitz della polizia.  “Dal 2010 – commenta Profeta - siamo rimasti inattivi ed abbiamo solo aperto la sala per il biliardo”.

“Ho lottato – dichiara  – e rischiato in silenzio per tre lunghi anni e oggi è arrivata una sentenza storica per tutto il movimento del centro Italia. E’ stata dura perché avere sulla testa una denuncia penale per gioco d’azzardo è molto pesante. Un successo personale ma soprattutto di tutti gli appassionati che amano questo gioco. Ho tenuto duro ed ho vinto.  Ho sempre amato il poker ma l’ho sempre inteso come una forma di intrattenimento e di aggregazione. Nel mio locale sono nate amicizie e compagnie molto unite e cresciute figure professionali. Oggi inizia una nuova battaglia per riprenderci quello che ci è stato tolto in maniera discutibile”.

Come sapete noi di Assopoker abbiamo deciso di dare visibilità a chi vive e concepisce il Texas Hold'em nella sua giusta dimensione sportiva e ludico-sociale. Se anche tu organizzi tornei di poker sportivo, con le caratteristiche delineate dalla Corte di Cassazione, scrivici pokerlive@assopoker.com e raccontaci la tua testimonianza!

E tu come la pensi? Vieni a dare la tua opinione sul poker live fuori dai casinò nella discussione sul nostro Forum!

LEGGI TUTTE LE STORIE DEL POKER SPORTIVO ITALIANO!