Contro avversari inesperti, mostrarsi aggressivi può bastare a farli foldare anche quando la nostra linea è incoerente, ma quando vi trovate a giocare contro Aaron "aejones" Jones la musica è ben diversa.
Quella che stiamo per mostrarvi è una vecchia mano, giocata dallo statunitense al NL600 a scopo didattico. In questa situazione, Jones bluffcatcha istantaneamente il suo avversario nonostante sia unknown e non abbia alcuna statistica su cui far riferimento, semplicemente non convinto dalle sue azioni postflop, e basandosi anche su una "read" particolare.
Il tavolo è three handed, ed "aejones" apre a 18 dollari con 4 4 . Folda lo small blind ma il giocatore sul grande buio - che alle spalle ha 85 big blinds - 3-betta a 44 dollari, ed Aaron decide di chiamare, non certo con l'intenzione di giocare per set value ma piuttosto di far valere la sua edge postflop in posizione.
Il flop è 3 j 7 . Il grande buio checka, e lo statunitense decide di adottare una linea non standard, puntando appena 15 dollari, e venendo rilanciato fino a 100: "Non mi aspetto di venire check/raisato spesso, quando checka rapidamente come ha fatto. Quando succede, ho intenzione di chiamare e di farlo anche su turn blank".
Il timing di quell'azione insomma non lo ha convinto affatto. Quando si presenta il turn, il 10, entrambi checkano, ed il river è il 2 . "Non so bene cosa stia succedendo a questo punto della mano - dice prima che il suo avversario vada all-in - ma di certo adesso chiamo, non ha niente", dice snappando il suo avversario, che mostra q 8 .
"Scommetto che non vi siete accorti dell'aspetto più importante - dice a chi lo osserva - e cioè che è un giocatore norvegese, non vi siete resi conto che ho controllato di dove fosse prima del flop vero? E invece l'ho fatto, è un norvegese e io lo sapevo...".
In effetti "riavvolgendo il nastro" si nota "aejones" che nel parlare fa proprio quell'azione prima di chiamare la 3-bet, pur non sottolineandola, e ad una pessima storia raccontata da uno scandinavo un professionista del suo livello non può certo abboccare. E poi in fondo, non è forse lui a dire che nessuno ha mai niente?