Vai al contenuto

I socialisti spagnoli minano la liquidità condivisa del poker.eu

Si parla molto della condivisione della liquidità internazionale tra Spagna e Italia per la costituzione di un'unica piattaforma di gioco nel poker online europeo, ma se lanciamo uno sguardo a quello che sta succedendo nella penisola iberica, questo ambizioso progetto sembra allontanarsi ogni giorno, nonostante l'ultima riunione positiva a Roma tra gli enti regolatori europei.

leo-margets
Leo Margets è una professionista spagnola che è stata costretta a prendere residenza a Londra in questi anni 

Facciamo subito una premessa: l'Italia è già pronta (sotto il profilo normativo) a tale eventualità, la Spagna no. Il progetto dovrebbe essere autorizzato con una legge ordinaria. Stesso discorso per la Francia (e la proposta è già stata respinta dall'Assemblea Nazionale).  Tutto dovrà quindi passare dal Parlamento.

Il quadro politico è negativo: l'aria che spira a Madrid è pesante nei confronti del poker. il Partito Socialista continua la sua crociata contro i professionisti e non solo. Pochi mesi fa, i socialisti avevano proposto di modificare la legge che consentiva ai giocatori di detrarre le perdite dalla dichiarazione dei redditi. In poche parole, non rendere più sostenibile la professione del poker player.

L'ultima proposta è a dir poco sconvolgente: vietare qualsiasi tipo di bonus, programmi VIP loyalty e rakeback. Tagliare, in poche parole, i viveri ai professionisti. Il Partito Socialista spagnolo vuole colpire i pro in modo mirato. Non a caso, la maggior parte si è già trasferita a Londra e Malta

L'assurdo progetto otterrebbe solo il risultato di far migrare tutti i giocatori sulle rooms non autorizzate che operano nel panorama internazionale della rete dot com.

La proposta è già stata adottata dalla Commissione mista contro le droghe e le dipendenze e sarà pubblicata nella Gazzetta ufficiale del Parlamento Spagnolo.  I deputati socialisti sottolineano il "potenziale di dipendenza" del poker online, dimenticandosi della proliferazione di molti giochi compulsivi (le tanto discusse macchinette) e prendendo di mira l'unico skill game esistente sul mercato. 

Al momento, il Governo di centro destra, tiene duro alle proposte dell'opposizione ma il progetto della liquidità condivisa sembra appeso ad un filo, sempre più sottile.

 SCOPRI IL NUOVO GUADAGNA DI PIU' E I VANTAGGI DI GIOCARE MULTI-ROOMS