Vai al contenuto

Salvatore 'Totti' Iasevoli: ‘ritratto dei players del Bellagio’

salvatore-tottiCoach Salvatore “Totti” Iasevoli fa parte della super spedizione di PokerMagia a Las Vegas guidata da mister Francesco ‘Somfranz’ Labate.  Il grinder partenopeo, dopo aver maturato una certa esperienza ai tavoli della poker room del Bellagio, ha voluto condividere – in modo del tutto ironico – le proprie sensazioni ed ha elaborato per i lettori di Assopoker, il profilo dei giocatori che si incontrano di solito nei casinò del Nevada. 

Le prime settimane di grinding live a Las Vegas ci hanno fatto vivere situazioni particolari ai tavoli, (in alcuni casi ai confini della realtà), oramai una consuetudine sulla Strip. Vi ruberò qualche minuto per spiegarvi e farvi vivere con noi, la tipologia degli avversari che affrontiamo ogni giorno.

Il regular

Capita di trovare ai tavoli il "regular" o presunto tale, che cerca di gestire la partita senza troppi errori, ma a Vegas è una figura che difficilmente incontreremo con frequenze elevate, quindi inutile soffermarci troppo.

Il Nonnino 

Più facile incontrare il nonnino americano che sta seduto al tavolo con l’aria fiera di chi ha visto nascere questo splendido gioco. E’ molto passivo, tende a limpare tutto quello che non è monster e giocare da vera calling station post flop, senza inventarsi mai nulla. 

La signora di mezza età

Merita una menzione anche questa categoria. Rispetto all'Italia, qui è più facile trovarsi con due, tre donne al tavolo. Lo stile di gioco è molto simile a quello del "nonnino" nel gioco preflop, però post tendono a foldare con frequenze molto maggiori. Quindi, quando veniamo chiamati flop e noi non abbiamo nuts, sappiamo già come comportarci sulle altre streets…

L'elegante

Lo vedi arrivare spesso in gruppo, sempre ben vestito e con il portafoglio gonfio. Probabilmente è al casinò con i colleghi, per partecipare a qualche convention di marchi importati.

Non ha idea del gioco, si trova al tavolo solo per divertirsi, senza badare molto a quello che sta facendo. Di solito dura il tempo di qualche drink.

L'ubriaco

Questa è la categoria più bella di tutte, spesso non è facile capire il limite che separa la sua follia dal tasso alcolico. Arriva sempre sul tardi, probabilmente dopo aver fatto serata in qualche night, ma la cosa bella è che appena si siede, il gioco al tavolo cambia drasticamente.

La sua action standard è il" rilancio a peso" ovviamente senza avere idea della cifra reale che sta mettendo in gioco (sempre cifre enormi). Il fold pre è un disonore, deve giocare per forza qualsiasi mano, non conta se in precedenza ci siano state 3bet o 4bet, deve vedere almeno il flop. 

Di solito ricarica un paio di volte, immagino finché il portafoglio glielo consenta, ma con la sua dipartita, l'allegria del tavolo si spegne, portata via da un soffio di vento dell'aria condizionata (spesso fastidiosa) del Bellagio.

Salvatore “Totti” Iasevoli

Per informazioni e adesioni al Free Coaching: contatto Skype magia.free.grinding

Vuoi conoscere i ragazzi che sono a Las Vegas con PM? Abbiamo aperto un thread dedicato, dove i grinder di Magia risponderanno alle vostre domande e racconteranno le loro esperienze sulla Strip!