Vai al contenuto
Gratta e vinci

Gratta e Vinci: premio da quasi 2 milioni ma c'è il giallo del bigliettino all'edicola, bluff o truffa?

Una vincita milionaria e misteriosa a Fontanafredda: nell'edicola del paese da 12mila anime in provincia di Pordenone, è stato recapitato un bigliettino con su scritto "Grazie" e allegata la fotocopia di un biglietto del Gratta e Vinci "Turista per Sempre" con la combinazione vincente per un premio che si avvicina ai 2 milioni di euro (1.8 per la precisione).

Nel caso dovesse essere confermata la vincita, il fortunato friulano avrà diritto a un acconto da 300mila euro, più una rendita da 6mila euro per 20 anni e un bonus finale da 100mila euro.

Il biglietto è costato 5 euro ma non facciamoci portare fuori strada da questi numeri. La probabilità di vincere con un tagliando del genere è di 1 su 1.560.000.

Quando parliamo di lotterie non c'è mai da abbassare la guardia in tema di dipendenze e gestione oculata del proprio denaro. Sono due temi sui quali insistiamo perché il gambling è una materia sempre da trattare con la massima responsabilità. Anche il Gratta e Vinci è un gioco che va gestito secondo le proprie disponibilità economiche e solo per divertimento, senza seguire alcuna folle strategia per fini di lucro perché le probabilità saranno sempre sbilanciate a favore di chi gestisce il gioco, il banco. Se pensate di risolvere i vostri problemi con le lotterie siete fuori strada.

Il bigliettino con i ringraziamenti (photo courtesy of Il Messaggero)

Gratta e vinci: vincita reale o bluff?

Fatta questa doverosa premessa, a Fontanafredda si domandano se la vincita sia reale oppure si tratti di un bluff in piena regola. Una burla o addirittura un tentativo di truffa, come capitato in passato, ai danni di chi ha ricevuto il messaggio.

I codici identificativi del tagliando non sono leggibili dalla fotocopia. Solo se qualcuno si presenterà per ritirare la vincita, sarà possibile capire dove è stato venduto il biglietto.

Il giornale Il Messaggero ha intervistato l'edicolante: “Non so davvero chi possa aver infilato il foglio e vinto questa somma. E' difficile capire se il biglietto sia vero e dove sia stato acquistato".

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ