Vai al contenuto

Bart Hanson: "ecco tutte le mani precedenti della Lew" [Video]

Bart Hanson, il commentatore della famigerata e controversa mano dell'Hustler Casino Live, è convinto che Robbi Jade Lew non abbia barato e ha esposto il suo ragionamento in un video di 27 minuti di YouTube.

Il fondatore di Crush Live Poker ha commentato le partite di poker in live streaming almeno quanto chiunque altro. Lui, insieme a David Tuchman, è stato l'ospite fisso di Live at the Bike dal 2005 ed è stato commentatore di Stones Live nella puntata "storica" di Mike Postle. Ora è il commentatore fisso di Hustler Casino Live.

Bart Hanson senza peli sulla lingua

Hanson fu schietto nelle sue accuse contro Postle, che è stato dichiarato colpevole dal tribunale dell'opinione pubblica, ma mai in un'aula legale. Ma nel caso di Robbi contro Garrett, il commentatore che si è recentemente trasferito da Austin a Boston, non ha visto alcuna prova che lo porti a credere che sia avvenuto un imbroglio.

"Forse c'è una probabilità dal 20 al 30 percento di barare", ha detto Hanson in un video sul canale YouTube di Crush Live Poker, indicando che non vuole escludere che si sia verificato un imbroglio, ma crede che sia improbabile.

"(Doug Polk) ha la sensazione che si sia verificata una forma di cheating. Non sono molto d'accordo con lui. Non ho davvero visto nemmeno una prova oggettiva su ciò un eventuale comportamento poco sportivo", ha continuato.

Se hai mai visto i video di Hanson, in particolare i video di strategia, sai che fornisce un'analisi approfondita dell'argomento in questione. Nel video qui sotto, ha spiegato perché crede alla versione della giocatrice.

Il delay di due ore

Hustler Casino Live va in ritardo di due ore, quindi Hanson aveva già saputo che era avvenuto un incidente prima di commentare la mano controversa. Ha detto a PokerNews che non conosceva tutti i dettagli prima che la mano andasse in onda, ma in quanto esperto commentatore di live streaming, sa come far sembrare naturale qualsiasi cosa, anche quando sorge una controversia su cui è stato informato in anticipo.

Uno dei motivi principali per cui molti fan del poker sono giunti alla conclusione che Lew ha barato è dovuto al fatto che lei ha rimborsato ad Adelstein i soldi che aveva perso nella mano. Sostengono che una persona innocente non rimborserebbe i soldi quando li ha vinti in modo equo. Ma Hanson la vede diversamente.

Bart Hanson: Chi truffa non restituisce i soldi

"Il fatto che abbia restituito i soldi mi convince ancora di più che non stava tradendo", ha detto Hanson nel video. "Se hai qualcuno che conosce i trucchi del poker o sta cercando di truffare denaro, restituirà i soldi? Semplicemente non ci credo", conclude Bart Hanson

Hanson ha fornito un altro motivo per cui non pensa che abbia barato: dopo aver esaminato le altre mani giocate quella sessione, secondo la sua opinione esperta, non stava giocando in un modo in cui sembrava che potesse vedere le carte. Di seguito il video completo di 27 minuti:

Per Pokernews Jon Sofen

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.