Grosse novità in arrivo da parte dell'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli. Nelle ultime ore, infatti, è arrivata una determinazione direttoriale, a firma del Direttore Generale Marcello Minenna, che ha ridefinito i prezzi dei Gratta e Vinci: si va da un costo minimo di 10 centesimi sino ad un massimo di 25 euro per tagliando.
Gratta e Vinci: i nuovi prezzi
Il direttore Minenna, dopo 13 anni dall’ultima verifica di adeguatezza, ha ulteriormente ampliato l'offerta dei tagliandi Gratta e Vinci, aggiungendo altre due tipologie di lotterie ad estrazione istantanea, abbinando a queste ultime due nuove fasce di prezzo. Infatti, vi sarà la possibilità di acquistare biglietti da 0,10 euro e da 25 euro. I biglietti meno cari, quelli da 10 centesimi, saranno disponibili esclusivamente online.
Fino ad oggi, i tagliandi avevano un range di prezzo che andava dai 50 centesimi sino ai 20 euro.
Il comunicato ADM
Di seguito, riportiamo le parti salienti della determinazione direttoriale dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli:
CONSIDERATO che l’ultima determinazione che ha definito la gamma dei prezzi dei biglietti delle lotterie ad estrazione istantanea, risale al 30 giugno 2009 e che, pertanto, si ravvisa l’opportunità di procedere ad una revisione della stessa essendo trascorsi oltre 13 anni dall’ultima verifica di adeguatezza rispetto al sistema del gioco;
CONSIDERATO che il Concessionario Lotterie Nazionali S.r.l. ha proposto il lancio sul mercato di due nuove lotterie ad estrazione istantanea utili a garantire uno spettro di offerta sempre più adeguato all’evoluzione del contesto territoriale per le quali sono state previste due fasce di prezzo innovative pari, rispettivamente, a 25,00 euro e 0,10 euro nella considerazione di una più elevata accessibilità e completezza della gamma dei prodotti offerti;
CONSIDERATO che l’Agenzia delle Dogane e Monopoli valuta legittima e congruente, con il sistema di mercato in evoluzione, la proposta sopraindicata ritenendola atta a contemperare le esigenze di ampliamento della gamma dei biglietti da commercializzare e la tutela degli interessi erariali”, (...)
“il prezzo dei biglietti delle lotterie istantanee è compreso tra 0,10 euro e 25,00 euro. La fissazione del prezzo di vendita al pubblico, unitamente ai criteri e alle modalità di effettuazione di ciascuna lotteria, sono stabiliti con le determinazioni direttoriali di cui all’art. 3, comma 2 del decreto ministeriale 12 febbraio 1991, n. 183”.
Per saperne di più su lotterie, lotterie istantanee e superenalotto visita la nostra sezione dedicata.