No hay mañana.
Non c'è un domani, tra Ghana - Uruguay e solo una potrà ambire al secondo ed ultimo pass per gli ottavi di finale, nel Girone H dei Mondiali 2022. Con le quote e i pronostici che prendono forma.
Il primo è ormai saldo nelle mani del Portogallo che dall'alto dei sei punti guarda verso nuovi orizzonti in terra qatariota. Saranno in tre a giocarsi l'ultimo salvagente, visto che oltre a Ghana e Uruguay, anche la Corea del Sud è ancora in lizza.
Ogni particolare può essere quello decisivo: a partire dalla differenza reti, in caso di arrivo alla pari e del numero di gol fatti, come di quelli subiti. Non c'è un domani abbiamo detto: non c'è appello. Tutto in 90 minuti, fra Black Stars e Celeste, con un'occhio a quello che succede tra Portogallo e Corea Del Sud.
Vediamo nel dettaglio, quello che ci attende venerdì alle ore 16.00.
In questo Articolo:
La classifica del gruppo H e chi passa
La situazione in classifica è davvero particolare nel Gruppo H dei Mondiali 2022. Portogallo primo e già qualificato agli ottavi, con 6 punti. Ghana secondo con tre, mentre Corea e Uruguay si dividono l'ultima piazza con 1 punto a testa.
Dicevamo della differenza reti. Un'eventuale arrivo alla pari a quota 4, tra asiatici e sudamericani (entrambe vincenti nell'ultima giornata), deve stabilire chi avanza e chi torna a casa. Attualmente la differenza reti della squadra di Paulo Bento ha -1, con due reti fatte e tre subite. Gli uruguagi invece hanno -2, con zero gol segnati e due subiti.
Dunque per passare, entrambe devono vincere e segnare più gol possibili. Chiaramente un pareggio tra Ghana e Uruguay metterebbe fine ai sogni della Celeste, con gli africani a quota 4. In caso di arrivo alla pari fra Black Stars e Tigri Asiatiche sarà ancora una volta la differenza reti a stabilire il passaggio del turno.
La formazione di Otto Addo ha segnato 5 reti e subito 5 reti, con la differenza reti pari a zero. Infine, un successo del Ghana metterebbe fine ad ogni discorso, con gli africani promossi assieme a Portogallo.
Ghana, per la storia
La formazione Ghanese ha il destino nelle proprie mani, nel girone H dei Mondiali 2022. Secondi con 3 punti, gli uomini di Addo devono solo gestire la pressione degli ultimi 90 minuti e contro una squadra forte come l'Uruguay. Alla quarta partecipazione ad un Mondiale, la prima nel 2006, le Black Stars sperano di ripetere quanto meno il cammino fino ai quarti di finale, come nel 2010.
Nelle ultime 10 gare giocate complessivamente dagli africani, non è mai arrivato il segno X: 6 successi e 4 sconfitte. L'ultimo pareggio risale allo scorso 5 giugno, 1-1 contro la Repubblica Centrale Africana: da quel momento 13 match senza alcun pari.
Uruguay, serve l'impresa
Vincere e con tante reti segnate, per evitare la beffa in caso di arrivo a punti pari con la Corea del Sud. L'Uruguay ha solo questa strada per raggiungere gli ottavi di finale, con 1 punto attualmente in classifica. Ma la cosa che più fa rumore è lo zero nella casella gol fatti, considerando che la Celeste schiera centravanti del calibro di Nunez, Suarez e Cavani.
Eppure, nessun gol all'attivo per la truppa di Diego Alonso. I sudamericani si sono qualificati come terzi per Qatar 2022 e nelle ultime 10 gare giocate, l'Uruguay ha perso solo due sfide: il test match con l'Iran prima dello start della Coppa del Mondo (1-0) e la gara contro il Portogallo (2-0), nella seconda giornata del girone. Il bilancio è completato da sei successi e due pareggi.
I precedenti
Una sola sfida fra le due squadre, ma rimasta impressa nella memoria di tutti. Coppa del Mondo 2010, in Sudafrica, si gioca il quarto di finale tra Ghana e Uruguay. 1-1 al novantesimo e si va ai supplementari. Ad una manciata dalla fine del secondo tempo extra time, ecco il fallo di mano di Suarez che costa l'espulsione al Pistolero e il rigore a favore degli africani.
Calcia Gyan che sbaglia e si va quindi alla lotteria dei penalty. Dagli 11 metri la Celeste fallisce un solo rigore, mentre Muslera ne intercetta due e lancia i sudamericani in semifinale. 12 anni dopo, le Black Stars potrebbero consumare la loro vendetta sportiva.
Il pronostico e le quote speciali
Uruguay che deve vincere per passare. Di conseguenza servono gol e anche in buon numero, per il discorso fatto in ottica differenza reti, in caso di arrivo alla pari. Per questo motivo salta agli occhi il Multigol 2-3 Uruguay @2.15 su . Una quota che scende leggermente a 2.10 su
e
.
Vero che la Celeste non ha ancora mai segnato, ma Diego Alonso può contare su un attacco di tutto rispetto e contro una difesa molto fragile nei primi 180 minuti del gruppo H. In alternativa attenti al segno Goal @1.82 su e @1.81 su
.
Dove vedere Ghana - Uruguay
Ghana-Uruguay si giocherà venerdì 2 dicembre 2022, allo Stadio Al Janoub di Al Wakrah. Calcio d'inizio alle ore 16.00 italiane. La partita verrà trasmessa in diretta e in chiaro su Rai Sport + HD, canale 58 del Digitale Terrestre.
Sarà possibile poi seguirla in diretta streaming attraverso il sito e l’app di Rai Play: basterà selezionare l’evento. Il servizio è totalmente gratuito.
Ghana - Uruguay: Probabili Formazioni
Il Ghana dovrebbe confermare il 4-2-3-1 visto all'opera contro la Corea del Sud, unico ballottaggio a sinistra con Rahman Baba che insidia Mensah. Inaki Williams punta più avanzata, sostenuto da Kudus e dai fratelli Ayew.
L'Uruguay potrebbe tornare al 4-3-3 con Coates in panchina. Varela e Olivera esterni, davanti uno tra Cavani e Suarez.
GHANA (4-2-3-1): Ati Zigi; Lamptey, Salisu, Amartey, Mensah; Partey, Samed; Kudus, A. Ayew, J. Ayew; I. Williams. Ct. Addo
URUGUAY (4-3-3): Rochet; Varela, Godin, Gimenez, Olivera; Valverde, Vecino, Bentancur; De Arrascaeta, Suarez, Nuñez. Ct. Alonso