Vai al contenuto
Olanda tra le favorite per i Mondiali in Qatar

Olanda - USA, Coppa del Mondo: Orange verso i quarti @1.95, pronostico e quote

Olanda - USA sarà il primo ottavo di finale, nella fase a scontri diretti, dei Mondiali 2022. La prima classificata del gruppo A e la seconda promossa del girone B.

Un match particolare, con gli Orange che hanno il favore del pronostico, rispetto ad una nazionale americana che ha alternato buone prestazioni ad altre meno eccelse.

Sarà comunque una partita molto interessante e che ovviamente non ammette appelli: tutto in 90 minuti, oppure in 120 e oltre se dovesse servire, lungo la strada che conduce ai quarti di finale.

Vediamo cosa ci attende sabato 3 dicembre alle ore 16.00, allo Stadio Internazionale Khalifa di Al Rayyan.

Arancia Meccanica in azione

Olanda - USA apre quindi gli ottavi di finale e la formazione guidata da Louis van Gaal si candida ad un ruolo da protagonista, dopo aver chiuso al primo posto nel girone A. Olandesi promossi con 7 punti, grazie a due successi (contro Senegal e Qatar) e al pareggio contro l'Ecuador (1-1).

5 gol fatti e tre di questi portano la firma di Cody Gakpo: il bomber del PSV è andato a segno in tutte le gare della fase a gironi. Un solo gol subito a conferma della solidità difensiva dei tulipani che può contare su giocatori del calibro di Virgil van Dijk, Matthijs de Ligt, Nathan Aké, oltre ai vari Stefan de Vrij e Jurriën Timber.

Complessivamente l'Arancia Meccanica è imbattuta da 18 gare: l'ultima sconfitta risale al 27 giugno 2021, nell'ottavo di finale ad Euro 2020 e perso per 2-0 contro la Repubblica Ceca. Da quel momento, 13 successi e 5 pareggi.

USA, serve il miracolo

Una nuova pagina di storia da scrivere per la nazionale americana. La squadra di Gregg Berhalter ha raggiunto gli ottavi di finale della competizione, con il secondo posto nel gruppo B dei Mondiali 2022. Un pari all'esordio contro il Galles (1-1), un pari per 0-0 contro l'Inghilterra nei secondi 90 minuti e infine, il decisivo successo per 1-0 sull'Iran, in una sfida che va oltre il calcio stesso.

5 punti e seconda piazza alle spalle dell'Inghilterra che ha chiuso al comando con 7 punti. Pulisic l'uomo in più di questa squadra e non è un caso che la rete del successo contro l'Iran porti la sua firma. Attenzione ai vari Dest (assist del Milanista per Pulisic) e Tim Weah, il figlio d'arte che ha segnato nella gara d'esordio.

Gli Stati Uniti non perdono complessivamente da quattro gare di fila: l'ultimo sconfitta risale allo scorso 23 settembre, in amichevole contro il Giappone per 2-0. Sono seguiti tre segni X di fila e la vittoria contro l'Iran. Se allarghiamo il raggio alle ultime 10 gare giocate dalla selezione a stelle e strisce, il bilancio vede tre vittorie, 5 pareggi e due KO.

I Precedenti

Olanda - USA si giocherà per la sesta volta, nella storia di queste due nazionali. Nei precedenti 5 incroci erano soltanto amichevoli e dunque, la sfida del prossimo 3 dicembre sarà la prima all'interno di una fase finale del mondiale.

4 vittorie olandesi, l'ultima per 2-1 nel 2010 e che ha permesso agli Orange di ottenere un poker di successi consecutivi contro gli americani. L'unico trionfo Yankee corrisponde anche all'ultima partita giocata fra queste due squadre.

Il 5 giugno 2015 successo a stelle e strisce per 4-3. In totale l'Olanda ha segnato 10 reti nella porta avversaria, a fronte di 5 gol degli USA.

Il pronostico e le quote speciali

Olanda favorita contro gli USA e dunque le possibilità di assistere ad una vittoria Orange aumentano in maniera sensibile. Sulla lavagna di Snai (scommesse) brilla il segno 1 @1.95. Ovviamente è riferito solo al risultato nei 90 minuti. Quote abbastanza simili per Sisal (scommesse) @1.93 e Betaland (scommesse) @1.92.

In ottica reti, si accende l'Over 1.5 olandese, con 888 (scommesse) che banca la quota @2.10 e Pokerstars (scommesse) a @2.05. In alternativa, il Multigol 2-3 complessivo paga @1.97 su Snai (scommesse) .

Dove vedere Olanda - USA

Olanda - USA si giocherà sabato 3 dicembre alle ore 16.00, allo Stadio Internazionale Khalifa di Al Rayyan. La partita verrà trasmessa in diretta e in chiaro su Rai 1.

Sarà possibile poi seguirla in diretta streaming attraverso il sito e l’app di Rai Play: basterà selezionare l’evento. Il servizio è totalmente gratuito.

Probabili Formazioni, Olanda - USA

OLANDA (3-4-1-2): Noppert; Timber, Van Dijk, Aké; Dumfries, F. De Jong, Klaassen, Blind; Gakpo; Bergwijn, Depay.

USA (4-3-3): Turner; Dest, Zimmermann, Ream, Robinson; McKennie, Adams, Musah; Weah, Sargent, Pulisic.

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE