Il mondo del calcio attende con ansia una delle sfide più affascinanti di questo Mondiale in Qatar del 2022: Francia ed Inghilterra, infatti, si giocano il passaggio alle semifinali, in un match dal sapore tutto europeo. Mbappe, Giroud e Dembele da una parte; Kane, Bellingham, Foden dall'altra. Chi la spunterà?
Appuntamento sabato 10 alle ore 20.
Quei due precedenti che sorridono ai Tre Leoni

2
Sono due i precedenti ai Mondiali tra Inghilterra e Francia, ed entrambi sorridono ai Tre Leoni. L'Inghilterra infatti ha vinto per 2-0 la sfida del 1966 e per 3-1 nel 1982, con ambo le sfide disputate nella fase a gironi del torneo.
31
Complessivamente, invece, sono 31 le sfide tra le due nazionali, con 17 affermazioni britanniche, 9 dei galletti e 5 pareggi.
In ordine cronologico, l'ultimo match risale al 2017: allora la Francia vinse 3-2, con gol di Umtiti, Sibidè e Dembelè da una parte e doppietta di Kane dall'altra.
Inghilterra – Francia chiude il quadro dei quarti di finale, ai Mondiali 2022. Southgate ha visto una grande prestazione dei suoi contro il Senegal, con Foden e Bellingham sopra la media: giovani, forti e maledettamente incisivi. E’ tornato alla rete Kane che finalmente lascia il segno in Qatar. Francesi in grande spolvero. Superata la Polonia per 3-1 grazie anche alle reti di Giroud, ma soprattutto di Mbappé che si trova già a quota 5 nella classifica cannonieri. I transalpini hanno tutte le carte in regola per confermarsi campioni. Gara da tripla e ci proviamo con il segno Goal.
Pronostici dei bookmakers: 42% di probabilità per la Francia
42%
Sarà una sfida tanto spettacolare quanto incerta, su questo non ci sono dubbi. Quantomeno da parte dei bookmakers italiani, che hanno emesso delle quote davvero molto equilibrate: la vittoria della Francia su è offerta a 2.4; quota molto simile anche su
, che fissa la vittoria francese a 2.38; Francia favorita anche su
, sebbene con una elevatissima quota di 2.50.
Convertendo le quote in termini percentuali tramite un'operazione matematica scopriremo come, secondo i bookmakers, le probabilità di vittoria francese al novantesimo siano circa pari a circa il 42%.
Mbappè, un totem francese

La Francia è imbattuta nelle 13 partite in cui Kylian Mbappé ha giocato da titolare tra Mondiali ed Europei (10V, 3N), vincendo tutte le nove gare con lui dal primo minuto nella Coppa del Mondo. Il classe ‘98 ha preso parte a 12 gol in 13 presenze da titolare tra Mondiali ed Europei (9 reti e 3 assist)
Kane, record vicino

Harry Kane ha segnato 52 gol con l'Inghilterra, solo uno in meno rispetto al record assoluto di Wayne Rooney con i Tre Leoni (53). Di quelle 52 marcature, 11 sono state realizzate tra Mondiali (7) ed Europei (4), record per i Tre Leoni, davanti a Gary Lineker (10, tutte ai Mondiali).
Southgate, che curriculum

Gareth Southgate potrebbe diventare il primo allenatore dell'Inghilterra a raggiungere due semifinali ai Mondiali (dopo il 2018). Gli inglesi, in precedenza, avevano raggiunto le semifinali nel torneo solo nel 1966 con Alf Ramsey e nel 1990 con Bobby Robson.
Difficile, veramente difficile dire chi la potrà spuntare tra due tra le più brillanti compagini che abbiano calcato i campi del Qatar in queste settimane. A livello di individualità, forse la Francia ha un pizzico di qualità in più rispetto ai "cugini" inglesi, con un Mbappè che da solo fa la differenza. Dovendo sbilanciarci un po', forse prenderemmo la vittoria della Francia al novantesimo, che pure ha una quota davvero impressionante.
Giroud, eterno giovane

Olivier Giroud - che con la rete alla Polonia ha raggiunto quota 52 reti ed è diventato il nuovo capocannoniere della storia della Francia - a 36 anni e 2 mesi, è il marcatore più anziano nella fase a eliminazione diretta di un Mondiale dai tempi di Roger Milla, che segnò 2 volte contro la Colombia all'età di 38 anni nel 1990.
Lo stadio: Al Bayt Stadium

Questa partita si gioca all' Al Bayt Staidium, impianto che può ospitare oltre 60.000 persone e ha già ospitato la gara inaugurale del Mondiale.
In questa sede sono in programma 9 partite, con sei gare dei gironi, un ottavo di finale, un quarto, una semifinale.