Reggina-Bari è un derby del sud di alta classifica che può dire molto sui piani alti della Serie B.
Seconda contro terza per una gara che si gioca al Granillo di Reggio Calabria Sabato 17 Dicembre alle ore 19:30.
Gli uomini di Inzaghi arrivano dalla vittoria di Como e non vogliono perdere la scia del Frosinone, quelli di Mignani dopo la convincente vittoria per 4-1 contro il Modena si propongono come seconda forza del torneo.
I precedenti: Bari padrone in C, Reggina meglio in B e in A

Quella tra Reggina e Bari è una sfida che si è giocata in tutte le categorie professionistiche dalla Serie C fino alla Serie A.
La particolarità è che gli amaranto - a Reggio Calabria - non sono mai riusciti a vincere in C ma non sono mai stati sconfitti in B e in A.
I galletti non vincono in Calabria nominalmente dal 1975, con una vittoria che però arrivò a tavolino. Sul campo, i galletti non portano a casa la posta piena da 68 anni, precisamente da una gara di C del 14 Marzo 1954.
La reggina è una squadra che nono conosce mezze misure in questo campionato di Serie B. Pippo Inzaghi, proprio come il fratello Simone, sembra allergico al segno X, visto che gli amaranto hanno colto solo 2 pareggi in 17 partite.
Più pareggi per il Bari, che però è una squadra che tende a voler sempre comandare il gioco e a provare la vittoria.
Insomma il segno X non sembra nelle caratteristiche delle due squadre, quindi un doppio esito con una vittoria per una delle due non è fantascienza.
Pronostici dei bookmakers: Reggina avanti al 43%
43%
Questa è la percentuale di vittoria riservata alla Reggina dai quotisti per questo big match interno.
Andando a vedere nel dettaglio le quote scopriamo come su la Reggina sia in lavagna a 2,25 con un Bari dato a 3,00 a fronte di un pareggio quotato 3,10.
Quote molto simili anche su , dove la vittoria amaranto è data a 2,30 con vittoria Bari e pareggio dati alla stessa quota di 3,05.
Quota vittoria della Reggina a 2,30 anche su , che fissa il successo del Bari a 3.25 e il pareggio a 3,10.
Super Reggina fino a questo momento...

Per la Reggina è una stagione brillante fin qui anche grazie al lavoro di Pippo Inzaghi.
Gli amaranto non raccoglievano così tanti punti dopo 17 giornate dalla stagione 2001-2002, quando allora, con Franco Colomba in panchina, i calabresi centrarono la promozione a fine stagione.
Oggi i punti sono 32, allora furono 33, e questo fa ben sperare per il proseguo della stagione amaranto.
...ma anche il Bari non scherza

Per la terza volta nell'era dei tre punti il Bari raccoglie almeno 29 punti a questo punto della stagione.
La prima volta fu nel 15/16, quando allora i punti erano 32 e la squadra concluse il torneo in quinta posizione a quota 68 punti.
La seconda volta i punti furono 29 come oggi: la stagione era la 17/18 e i galletti avrebbero terminato l'annata in settima posizione a 65 punti.
Le quote per i gol con i migliori attacchi della B

Si trovano di fronte i due migliori attacchi della Serie B.
Sia Reggina che Bari guidano la classifica dei gol con 29 reti all'attivo, con la sola differenza che gli amaranto hanno incassato 16 gol a fronte dei 17 dei galletti.
Questo ha degli effetti anche sulle quote relative ai gol che i bookmakers mettono in lavagna: l'esito "gol" è offerto su a 1,95 a fronte di un "no gol" dato a 1,72.
Quota più alta per entrambe le squadre a segno anche su con 1,90 a fronte di 1,80 per una delle porte inviolate.
Sostanziale equilibrio in questo mercato per che mette l'esito "gol" a 1,85 con il "no gol" a 1,80.
Reggina e Bari sono due squadre spettacolari che trovano con regolarità la via del gol. Soprattutto il Bari sembra in un periodo caldo, con ben 7 reti nelle ultime due giornate, nonostante l'assenza del suo capocannoniere Cheddira ancora impegnato nel Mondiale con il suo Marocco. Ci si attende quindi una gara spettacolare nonostante la B sia sempre un campionato arcigno e fisico.
Allenatori scudettati

Nel campionato con la più alta concentrazione di campioni del Mondo che allenano non sorprende che siano scontri tra allenatori che hanno giocato e vinto in serie A da giocatori.
Se per Pippo Inzaghi conosciamo bene il palmares, con gli scudetti vinti con Juve e Milan, non tutti sanno che anche Michele Mignani può fregiarsi di uno scudetto vinto.
Infatti l'allenatore del Bari ha compiuto una presenza con la Sampdoria dell'annata 90/91 culminata poi con lo scudetto doriano.
All'epoca era un giovane 19enne di belle speranze che avrebbe poi ritrovato la Serie A con il Siena solo molti anni dopo.
Occhio all'ex Folorunsho

Michael Folorunsho è l'ex della gara, visti i suoi trascorsi recentissimi con la Reggina.
Il 24enne scuola Lazio ha legato gran parte della sua carriera alle maglie di Bari e Reggina con cui ha disputato 47 partite siglando 8 reti.
Il giovane calciatore di origini nigeriane si sta imponendo come uno dei migliori giocatori della serie cadetta, grazie alle 5 reti in 16 presenze.
Manca solo un gol al suo record stagionale personale di 6 marcature, messo a segno proprio con la Reggina nella stagione 20/21.