Vai al contenuto
finale coppa del mondo argentina francia

Argentina-Francia: pronostico incerto e quote in equilibrio. Chi decide la finale?

Siamo giunti all'atto finale: Argentina e Francia si giocano il Mondiale nella finale dell'Iconic Stadium che si disputerà Domenica 18 dicembre alle ore 16:00.

Messi contro Mbappè, l'immagine di un'epoca di calcio che sta passando contro quella di una nuova era che sta arrivando.

Due squadre con 2 coppe del Mondo in bacheca: pronostico quanto mai incerto per capire chi aggiungerà la terza meraviglia al proprio palmares.

Comparazione bonus scommesse
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"

Quarto confronto tra Argentina e Francia ma finale inedita

Sono 4 i confronti diretti tra le due nazionali ai Mondiali, con l'Argentina che ne ha vinti due perdendo però l'unico disputato in una fase a eliminazione diretta, cioè l'ultimo risalente agli ottavi di finale del Mondiale 2018 (4-3 per la Francia).

La Francia non perde con una sudamericana in coppa del Mondo dal 1978, proprio per mano dell'Argentina in una partita della prima fase a gironi.

Si tratta inoltre di una finale tra due squadre sconfitte durante il torneo (Argentina contro Arabia Saudita e Francia contro Tunisia). Questa eventualità non si verificava dal 1978, cioè dalla finale tra Argentina e Olanda entrambe sconfitte nella fase a gironi di quel Mondiale.

I nostri pronostici
Calcio Mondiali 2022
Argentina - Francia

Due squadre che si conoscono e si giocano la partita più importante della stagione con una tensione alle stelle. Ne escono sempre gare bloccate che più vanno avanti e più si chiudono per timore di perdere l'occasione di una vita.

Mettiamoci inoltre che 3 delle ultime 5 finali mondiali sono finite ai supplementari ed ecco che il segno X nei novanta minuti non è una pura utopia.

1X2 finale ›
X
Altri pronostici di assopoker

Il pronostico per la finale: equilibrio assoluto confermato dalle quote

35%

Questa è la percentuale di vittoria che le quote della vigilia danno ad ognuna delle due squadre. Regna l'equilibrio assoluto, con la quota vincente praticamente identica per entrambe le formazioni.

Su Sisal (scommesse) la vittoria sia per Francia che per Argentina è quotata 2,80 con il pareggio ne 90' dato a 3,00.

Situazione praticamente identica su Pokerstars (scommesse) con la quota vittoria data a 2,70 per entrambe e un segno X messo in lavagna a 2,90.

Leggera discrepanza su Betfair (scommesse), con la vittoria argentina quotata 2,70, quella francese a 2,80 e il pareggio fissato a 3,00.

Le finali dell'Argentina

Questa sarà la sesta finale di un mondiale per l'Argentina, solo la Germania a quota 8 ne conta di più. Inoltre l'albiceleste condivide 3 delle 5 finali disputate proprio con i tedeschi.

Il bilancio parla di due vittorie (1978 e 1986) e tre sconfitte (1930, 1990, 2014).

Dovesse andare male, come nelle ultime due occasioni, l'Argentina diventerebbe proprio con la Germania la nazionale con le maggiori delusioni in finale (4).

Dovesse andare bene, l'Argentina diventerebbe invece l'unica squadra assieme alla Spagna 2010 a vincere il torneo dopo aver perso la gara d'esordio.

Le finali della Francia

La Francia gioca la sua quarta finale di un Mondiale, tutte raggiunte a partire dal 1998 quando giocò (e vinse) la prima della sua storia.

In questi 24 anni nessuno ha raggiunto più finali dei galletti, con Germania Brasile e Argentina a quota 2, Olanda, Spagna, Italia e Croazia a quota 1.

Inoltre i galletti potrebbero centrare un clamoroso back to back, come fatto solo da Italia (34 e 38) e Brasile (58 e 62).

Hugo Lloris, capitano della Francia, potrebbe diventare il primo capitano ad alzare due Coppe del Mondo in maniera consecutiva dopo i tentativi infruttuosi di Karl-Heinz Rummenigge (1982, 1986), Diego Maradona (vittorioso nel 1986 ma sconfitto nel 1990), e Dunga (vittorioso nel 1994 ma sconfitto nel 1998).

Messi: l'uomo dei record

Inutile sottolineare l'importanza che avrà questa gara per Leo Messi: solo 90 minuti lo dividono dall'immortalità sportiva, con una serie di record che lo possono definitivamente affiancare al mito di Maradona.

La pulce argentina diventerà il giocatore con più presenza nella storia della coppa del mondo (26) e se dovesse segnare potrebbe anche diventare l'unico in grado di siglare una rete nella fase a gironi, negli ottavi, nei quarti, in semifinale e poi nella finalissima.

 

 

I nostri pronostici
Calcio Mondiali 2022
Argentina - Francia

L'importanza della gara si illustra da sé, quindi è lecito attendersi una partita bloccata, magari decisa da un solo colpo del singolo. Nonostante attacchi in grado di fare male in qualsiasi momento della gara, Argentina e Francia sono arrivate qui soprattutto per una certa solidità difensiva. Con queste premesse è plausibile propendere per una giocata Under 2,5 nel computo totale dei gol.

Goal U/O ›
Under 2,5
Altri pronostici di assopoker

L'era di Mbappè

Da una parte Messi, dall'altra Kylian Mbappè, che sta frantumando record dando inizio al suo dominio che si preannuncia lungo.

Il giovane francese a soli 24 anni può diventare il quinto giocatore della storia a segnare in due finali del mondiale diverse dopo Vavà (1958 e 1962), Pelè (1958, 1970), Breitner (1974, 1982) e Zidane (1998, 2006). Lo stesso risultato può essere raggiunto dal compagno Griezmann, anche lui a segno nella finale del 2018.

 

Le quote di attacchi e difese: il Mondiale dove si decide?

Si affrontano squadre con impostazioni diverse: l'Argentina è la squadra che ha concesso meno tiri in porta e che ha il dato degli expected goals subiti più basso (mai sopra lo 0.6 per ogni partita disputata, con una media 0.4).

La Francia è invece la squadra che crea di più occasioni, con una dato di xG totale di 11.9, più alto di qualsiasi altra squadra del Mondiale.

Quindi il duello tra la solidità argentina e l'aggressività francese sarà quello decisivo.

I bookmaker vedono come più probabile una gara in cui una delle due squadre lasci la propria porta inviolata: su Betfair (scommesse) la quota "gol" è data a 1.95 contro il "no gol" a 1,75.

Quota più alta per entrambe le squadre a segno anche su Pokerstars (scommesse) con questo esito messo in lavagna a 2,00 a fronte di un 1,60.

Quota 2,00 per l'esito "gol" anche su Sisal (scommesse) con il "no gol" fissato a 1,75, a confermare la tendenza di un pronostico che vede una gara bloccata, magari risolta da uno spunto personale di uno dei tanti solisti in campo.