Milan - Torino apre la 22° giornata di Serie A, venerdì 10 febbraio alle 20.45, allo Stadio Giuseppe Meazza di San Siro in Milano.
Rossoneri in crisi totale e reduci da tre sconfitte di fila, con il successo che manca da cinque giornate e la corsa per la zona Champions League che si complica. Volano i granata che inseguono la settima piazza che potrebbe immettere alla prossima Conference League. La truppa di Juric è la bestia nera dei meneghini in questa stagione, con due successi su due tra campionato e Coppa Italia.
Vediamo nel dettaglio cosa ci attende alla Scala del Calcio. Non dimenticate di seguire i consigli sulle gare della settimana grazie alla pagina Pronostici Oggi e ci troverete anche sul canale Telegram, BAR SPORT.
In questo Articolo:
Milan - Torino: i precedenti
Milan - Torino si affrontano per la 196° volta in tutte le competizioni. Nei 195 incroci il bilancio è a tinte rossonere, grazie a 74 vittorie, a fronte di 54 successi granata e 67 pareggi.
In questa stagione ha sempre esultato il Toro: 2-1 in campionato e clamorosa affermazione a San Siro in Coppa Italia per 1-0 giocando con l'uomo in meno per quasi un'ora. Insomma, quando Pioli vede Juric diventa un problema per il Diavolo. Lo scorso anno 0-0 a Torino nella gara di ritorno, mentre a San Siro vittoria del Milan per 1-0.
In campionato la formazione piemontese non vince in casa dei meneghini dal 24 marzo 1985: 38 anni fa vittoria per 1-0 e da quel momento un digiuno lungo quasi quattro decenni.
Le statistiche
Il Milan è a quota 38 punti e dista 15 punti dalla capolista Napoli. 37 reti fatte e 30 subite dai rossoneri in 21 gare di campionato. Per quanto riguarda le gare interne, gli uomini di Pioli hanno trovato la via del gol in 24 occasioni, con 16 al passivo. Restando alle partite giocate a San Siro, i Campioni di Italia uscenti hanno il quarto rendimento del campionato: 7 vittorie, 1 pareggio e due sconfitte. Il Diavolo non vince davanti al pubblico amico dal 15 novembre, ultima gara prima del Mondiale: 2-1 alla Fiorentina. Poi 2-2 con la Roma e pesante 2-5 contro il Sassuolo.
Il Torino arriva a questa gara con 30 punti e si trova al settimo posto che potrebbe concedere l'ultimo pass per l'Europa, ma in base a chi alzerà la Coppa Italia. I granata hanno segnato per adesso 22 gol e con lo stesso numero al passivo. In campo esterno la truppa di Juric ha raccolto 15 punti con 4 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte. A livello di reti in trasferta, Sanabria e soci hanno siglato 14 centri, con 16 subiti. Il "Toro" è imbattuto da quattro trasferte di fila, con tre pareggi e un successo. L'ultimo KO lontano dal terreno amico risale al 6 novembre, con il 2-1 patito a Bologna.
Milan - Torino: stato di forma
Milan - Torino stanno vivendo due momenti completamente opposti.
Rossoneri in crisi totale e la sconfitta nel derby contro l'Inter per 1-0 vale il Terzo Ko di fila, per una squadra che non vince da 5 giornate consecutive. L'ultimo successo risale al 4 gennaio, con il 2-1 maturato a Salerno. Da quel momento un digiuno che ha visto anche due pareggi. Aggiungiamoci anche le sconfitte contro il Torino in Coppa Italia e contro l'Inter nella Supercoppa e si capisce che il 2023 è iniziato davvero male per i Campioni di Italia. In sei gare di campionato nel nuovo anno, la formazione di Stefano Pioli ha subito 16 gol, con 8 segnati. 38 punti in classifica e la lotta per un posto in Champions si fa durissima per il Diavolo.
Il Torino invece veleggia spedito nel 2023. Una sola sconfitta nelle sei gare giocate nel nuovo anno, in casa contro lo Spezia e poi tre pareggi, con due vittorie che rilanciano le ambizioni granata. Nell'ultimo turno, vittoria per 1-0 sull'Udinese e sorpasso in classifica ai friulani, con il settimo posto agganciato a quota 30 punti. Il Toro ha segnato in queste sei gare 6 gol, con 5 al passivo. Nel mezzo il già citato 1-0 al Milan negli ottavi di Coppa Italia e poi il Ko per 2-1 a Firenze nei quarti di finale. Juric ha trovato la quadra.

Le probabili formazioni
Pioli alle prese con tanti pensieri e l'infermeria potrebbe iniziare a svuotarsi. Bennacer in recupero, come Tomori e Florenzi, ma resta da capire quale modulo si affiderà il tecnico del Milan.
Possibile 4-3-3, con Pobega, Bennacer e Tonali sulla linea mediana, mentre in attacco Giroud al centro, con Saelemaekers a destra e Leao a sinistra.
Juric sulla sponda opposta dovrebbe confermare a grandi linee la formazione che ha avuto la meglio sull'Udinese. Nel 3-4-2-1, Vlasic e Miranchuk, alle spalle dell'unico terminale offensivo: Sanabria. Sugli esterni Aina a destra e Vojvoda a sinistra.
- Milan (4-3-3): Tatarusanu; Calabria, Kalulu, Tomori, Hernandez; Pobega, Bennacer, Tonali: Saelemaekers, Giroud, Leao. All. Pioli.
- Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Aina, Ricci, Linetty, Buongiorno; Vlasic, Miranchuk; Sanabria. All. Juric.
Milan - Torino: le quote
Milan favorito sulle lavagne dei bookmaker e il segno 1 prende forma @1.82 su , con
e
@1.80. Il pareggio lievita @3.75 su Sisal e in scia troviamo
@3.70, con
@3.50 . Infine, una vittoria granata si ingrossa @4.50 su Snai , @4.45 su Betaland e @4.35 su Pokerstars Sport .
In ottica reti l'Over 2.5 paga @1.90 su Starcasinò Bet e Pokerstars Sport , con Betaland @1.88. L'Under 2.5 naviga fra @1.90 di Snai , passando per @1.85 di Starcasinò Bet e fino a raggiungere @1.83 di Sisal .
Dove scommettere?
La maggior parte dei bookmakers legali italiani offrono dei bonus di benvenuto per i nuovi giocatori al momento dell'iscrizione. Di seguito una comparazione dei bonus da vari concessionari:
Milan - Torino: il pronostico
Milan - Torino sono due squadre che in questo momento segnano e incassano con grande frequenza. Considerando poi motivazioni e specifiche situazioni, una rete per parte è un'opzione molto valida. Il segno Goal si accende @1.83 su , con
in scia @1.82 e infine @1.80 su
.
Risultato Esatto
Per Milan - Torino ci sono due tipologie di risultati che più di altri attirano la nostra attenzione. Il pari per 1-1 brilla @7.50 su , @7.25 su
e @7.00 su
. L'altro risultato è il 2-1 per il Milan. Le quote migliori arrivano da
, Snai e Sisal tutte concordi @8.50.
Dove Vederla in TV
Sarà possibile seguire la sfida in diretta televisiva sui canali Sky ed in streaming sulle app/piattaforme di Now Tv, Dazn (visibile anche attraverso il TimVision Box) e Sky Go.