Vai al contenuto
Bryn Kenney in High Stakes Poker

Bryn Kenney trionfa a Londra e torna in testa alla All Time Money List

Lo avevamo ipotizzato ieri, e puntualmente si è verificato. Bryn Kenney approfitta come meglio non avrebbe potuto dell'occasione, e torna il giocatore più vincente nella storia dei tornei di poker live. Il ritorno in vetta alla All Time Money List è dovuto al successo nel più costoso torneo di poker live dell'anno, il Luxon Invitational delle Triton Poker Series di Londra.

Bryn Kenney vince e ri-supera Bonomo: suo il Luxon Invitational

Come raccontavamo ieri, Bryn Kenney partiva da chipleader del tavolo finale a 9 giocatori nel ricchissimo Luxon Invitational, torneo da 262.500$ di buy-in che mischiava poker pro e amatori.

Parte subito forte Bryn, che elimina Chen in ottava posizione dominandolo AK vs AQ. Ringrazia anche Kayhan Mokri, che iniziava la giornata shortissimo e "sciacalla" una posizione, uscendo poco dopo in ottava piazza per 180mila dollari in più.

Ponakovs si era curato dell'eliminazione del norvegese, mentre è di nuovo Kenney a tornare protagonista con un coinflip vincente ai danni di Nick Petrangelo, settimo.

Moneymaker, quinto da applausi

Si sveglia anche Talal Shakerchi, che butta fuori lo svedese Robert Flink, mentre in quinta piazza esce Chris Moneymaker. L'ultima mano del campione del WSOP Main Event 2003, o meglio l'uomo a cui tutti dobbiamo il boom del poker, è con una coppia di J, che lo vede soccombere ai KQ di Punnat Punsri. Per l'ex contabile più famoso del mondo si tratta del miglior risultato monetario addirittura da quei 2,5 milioni vinti proprio 20 anni fa.

Shakerchi e Kenney si staccano

Aleks Ponakovs è poi quarto, al termine di un piatto interessante in cui apre con q9 q8, chiamato da Shakerchi con 6 6 . Sul flop 8 6 j c'è continuation bet e call, ma è il turn 8 a cambiare tutto convincendo Ponakovs di essere vincente, anche se entrambi i giocatori fanno check per sottorappresentare il proprio punto e settare una trappola. Sul 10 al river si finisce ai resti e Ponakovs esce quarto, per il suo miglior risultato economico di sempre.

Esce quindi Punsri per mano di Shakerchi in circostanze sfortunate (allin preflop AQ vs AJ e J sul flop) e abbiamo un heads up, con Shakerchi e Kenney più o meno a pari stack e con Bryn già certo di tornare in cima alla All Time Money List.

Heads up di livello

L'americano prende un bel vantaggio ma poi Shakerchi ricucisce lo strappo raddoppiando. L'inglese conferma di essere tutto tranne che un parvenu al tavolo verde, con fold importanti come quello di un trips di K quando Kenney aveva full.

Alla fine prevalgono però classe e run di Kenney, che ritorna in forte vantaggio e poi la chiude quando, dopo allin preflop tra i suoi 9 8 e gli a k di Shakerchi, il dealer serve un 8 sul flop.

Questo il payout del tavolo finale

POSIZIONEPREMIOPREMIO
1BRYN KENNEY6.860.000$
2TALAL SHAKERCHI4.650.000$
3PUNNAT PUNSRI3.107.000$
4ALEKS PONAKOVS2.540.000$
5CHRIS MONEYMAKER2.030.000$
6ROBERT FLINK1.582.000$
7NICK PETRANGELO1.170.000$
8KAYHAN MOKRI860.000$
9JAMES CHEN680.000$

All Time Money List: il sorpasso di Bryn

Ecco come appaiono, da oggi, le prime due posizioni nella All Time Money List di Hendon Mob. Per effetto del grosso premio vinto, che non è nemmeno il più alto vinto in carriera da Kenney (il top rimangono gli oltre 20 milioni vinti due anni fa sempre a Londra, in un evento da 1 milione), Bryn Kenney ha accumulato 64.829.392 dollari in vincite lorde da tornei live, superando Justin Bonomo che rimane fermo a 61.956.383$.

Immagine di copertina: Bryn Kenney (repertorio)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.