Vai al contenuto

La Notte degli Assi: tutto pronto a Mendrisio per l'evento dell'anno

Come ormai tradizione, il Casinò Admiral di Mendrisio si appresta a vivere l'evento più importante dell'anno non solo per la casa da gioco ticinese, ma per l'intero territorio elvetico. Si tratta de La Notte degli Assi, che si svongerò dal 18 al 28 gennaio prossimi.

La Notte degli Assi Mendrisio: tutto quello che c'è da sapere

Lo scorso anno avevamo assistito al successo di Vittorio Londoni, giunto tramite un maxi-deal a 9 giocatori, al termine di un'edizione da 612 iscritti per un montepremi superiore ai 300mila euro, e che aveva nettamente superato il garantito da 200.000€.

Sulla scorta dell'ultima positiva esperienza, la casa da gioco del Mendrisiotto ha alzato ulteriormente l'asticella, portando il montepremi garantito a 250.000€.

N.B.: se vi state sorprendendo per il fatto che si parla di euro e non di franchi svizzeri, sappiate che a Mendrisio si gioca e si paga in euro.

L'edizione 2024 de La Notte degli Assi prevede un buy-in ancora una volta da 550€, uno stack di partenza di 50.000 fiches e livelli da 30 minuti per i vari day 1, che diventano da 40 minuti a partire dal day 2.

Il programma ricalca grosso modo quello del 2023, con 6 flight divisi in due tranche. Si parte il 18 gennaio con il day 1A, per proseguire con il day 1B il 19 e il day 1C il 20. La registrazione tardiva è permessa entro i primi 10 livelli di gioco, durante i quali è possibile effettuare un rientro (un re-entry per flight consentito). I player qualificati da day 1A, 1B e 1C disputeranno il day 2A, previsto il 21 gennaio. I bravi e fortunati che riusciranno a sopravvivere ai 9 livelli previsti del day 2A saranno già "in the money" per un premio minimo da 1.500€, e saranno attesi al final day del 28 gennaio.

Ci sarà poi la seconda settimana di tornei e flight, che inizierà il 24 gennaio con il day 1D, quindi il 25 si disputerà il day 1E e il 26 il day 1F. Ricalcando la formula adottata per i primi tre flight, i qualificati si affronteranno quindi nel day 2B del 27 gennaio. Anche qui è previsto lo scoppio della bolla, con i qualificati al termine dei 9 livelli previsti che raggiungeranno il final day, in questo caso previsto il giorno dopo.

I SuperSat

A La Notte degli Assi di Mendrisio sarà possibile partecipare anche spendendo meno dei 550€ previsti per il buy-in. Già sono stati assegnati diversi ticket, tramite i vari tornei settimanali denominati "La Notte di Mendrisio". Inoltre sono previsti due SuperSat, in programma rispettivamente il 17 e il 23 gennaio, ognuno dei quali avrà 20 ticket garantiti per La Notte degli Assi.

Il buy-in dei SuperSat è di 100€, con un rientro consentito e registrazione tardiva possibile entro i primi 10 livelli di gioco.

N.B.: i partecipanti al SuperSat del 17 gennaio, potranno usare l'eventuale ticket vinto solo per il day 1A del 18 gennaio o il day 1B del 19 gennaio. Analogamente, chi vincerà il ticket nel SuperSat del 23 gennaio dovrà usarlo obbligatoriamente nel day 1D del 24 gennaio o nel day 1E del 25 gennaio.

Come prenotarsi o registrarsi a La Notte degli Assi

Sul sito admiralpoker.ch, nella sezione “Registrazione” sono aperte le prenotazioni per i Day1 de La Notte degli Assi, che garantiscono il seat fino allo start del Day1 scelto. Per convalidare la prenotazione online, sarà poi necessario acquistare il buy-in presso le casse del Casinò Admiral di Mendrisio.

Nell'immagine di copertina, il braccialetto che attende il vincitore de La Notte degli Assi (courtesy admiral.ch)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.