Vai al contenuto

WSOP 2014: Bonavena e Castelluccio out, spettacolo nel PLO

Il Little One for One Drop è ancora in corso, con 11 giocatori rimanenti, ma tra questi non ci sono Sergio Castelluccio e Salvatore Bonavena. I due professionisti italiani sono stati eliminati quasi in contemporanea: 45° posizione per Bonavena e 42° per Castelluccio. Il primo si è dovuto alzare quando ha deciso di andare all-in con 17 big blinds sull'apertura di Mykhailo Krasnytsky che ha chiamato istantaneamente con a q . Salvatore ha girato a 6 ma non ha trovato aiuto dal board se non un illusorio gutshot. Castelluccio, invece, ha messo gli ultimi 12 big blinds con a j ma ha trovato Brandon Eisen con a a e nessun miracolo allo showdown. Per entrambi 12.908 dollari. Vediamo ora cosa è successo nel 10.000$ PLO, torneo ancora in corso con due soli giocatori rimanenti.

Event #64: 10.000$ Pot-Limit Omaha

Che lo si voglia chiamare il "Main Event di PLO" oppure il "Championship di Omaha" poco importa: ogni anno questo evento attira un field importante, nonostante il buy-in proibitivo. Per questo motivo si viene spesso a creare un prizepool ricchissimo e anche quest'anno la tradizione è stata rispettata, con la bellezza di 923.379 dollari per il primo classificato. Nei 23 giocatori ancora dentro al day 3 di questo torneo c'erano anche diversi professionisti di primo piano come David Williams, Tom Marchese, JC Tran, Sam Trickett e Alex Kravchenko. Incredibilmente, tutti questi verranno eliminati prima del tavolo finale: Tran è 21°, Williams 19°, Trickett 18° e la coppia Marchese-Kravchenko si deve alzare contemporaneamente quando Pat Walsh li elimina mettendoli ai resti preflop con a q q k . Una Q sul flop scoppia gli Assi del russo, mentre il progetto di scala di Marchese non si concretizza. Il primo busted del final table è Jason Entin, seguito da Michal Maryska e Michael Shklover. Matt Marafioti era uno dei pochi big rimasti in gioco ma si arrende in 6° posizione quando il suo a k 9 2 non trova aiuti dal board contro il k k q q di Miltiadis Kyriakides. Pat Walsh elimina invece Marko Neumann, mentre Kyriakides manda a casa Isaac Baron. Il giocatore di Cipro sembra essere un serio candidato alla vittoria ma nella fase three-handed subisce il ritorno di Javed Abrahams, per poi trovare l'eliminazione a opera di Walsh, che si ritrova così in heads-up con un buon vantaggio (9 milioni a 3.5). Anche qua assistiamo a molti ribaltoni ma alla fine è proprio Pat Welsh a portarsi a casa l'ambito braccialetto e quasi un milione di dollari. Ecco il payout del final table:

1. Pat Walsh $923,379

2. Javed Abrahams $570,284

3. Miltiadis Kyriakides $412,408

4. Isaac Baron $301,369

Scopri tutti i bonus di benvenuto

5. Marko Neumann $222,549

6. Matt Marafioti $166,087

7. Michael Shklover $125,223

8. Michal Maryška $95,361

9. Jonas Entin $73,358

10.Alex Kravchenko $56,973

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI