Vai al contenuto

PokerTracker e Holdem Manager uniscono le forze

Insieme, per diventare un prodotto ancora più forte  e - almeno sulla carta - inavvicinabile. Parliamo di PokerTracker e Holdem Manager, i due software forse più famosi tra gli appassionati di poker online di tutto il mondo.

L'annuncio è stato dato ieri e la notizia è destinata a fare molto rumore. Vero, ci sono altri software che svolgono più o meno le stesse funzioni, ma nessuno ha avuto finora l'influenza di PokerTracker e Holdem Manager. C'è chi addirittura ritiene questa notizia ancora più importante dell'acquisizione di PokerStars e Full Tilt Poker da parte di Amaya Gaming.

Esagerazioni a parte, non sono ancora moltissime le informazioni a disposizione circa la 'fusione'. Che poi il termine è improprio, visto che i due brand continueranno a operare separatamente. PokerTracker e Hodlem Manager utilizzeranno il proprio know-how, frutto di anni e anni di lavoro nell'industria del poker online, rafforzandosi l'un l'altro.

Secondo quanto si apprende dal comunicato stampa rilasciato nelle scorse ore, i giocatori potranno beneficiare enormemente da questa unione: "I nostri clienti fanno un passo avanti, oggi e per il prossimo futuro, grazie in primis all'unione dell'esperienza dei due team nello sviluppo e nel supporto dei software per il poker online, e poi per la migliorata abilità di reinvestire nell'innovazione e nel miglioramento dei nostri brand nel mondo".

poker-tracker

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Se vi state già preoccupando che questa mossa porterà a un aumento nei prezzi, state tranquilli: il costo dei due software rimarrà inalterato. E neppure i piani di sviluppo delle prossime versioni dovrebbero rallentare: "Non sono cambiati i piani di uscita di Poker Tracker 5 e Holdem Manager 3, con questa fusione. Tuttavia i prodotti sono ancora in fase di sviluppo iniziale. Non possiamo ancora indicare una data di uscita".

Chiaramente ci saranno tante novità. Una dovrebbe essere HM Cloud Beta, una sorta di HUD che sfrutterà la tecnologia cloud, permettendo alle risorse del vostro computer di essere libere di occuparsi di altro, tipo aggiungere più tavoli o aprire più siti. I due team di sviluppo non solo intendono lavorare alla beta di questo prodotto il prima possibile, ma di utilizzare la stessa tecnologia anche per PokerTracker.

Anche il servizio di supporto dovrebbe migliorare, sebbene potrebbe volerci un po' di tempo. Dato che i prodotti sono stati sviluppati separatamente, è comprensibile che il servizio clienti di ciascuno non possa diventare esperto dell'altro nel giro di una notte.

È ancora presto per capire la portata di questo cambiamento. A breve termine non dovrebbe cambiare nulla: chi usa Holdem Manager e PokerTracker continuerà a farlo come prima, e i nuovi utenti potranno acquistarli allo stesso prezzo. Nel lungo periodo, resta da capire se l'unione delle forze porterà a sviluppi più grossi e più veloci.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI