Vai al contenuto

WSOP 2024: Aido mette in riga Isildur1, Seiver vince il 2° braccialetto in 10 giorni

Nel momento in cui usciamo con questo report per la giornata numero 21 delle World Series Of Poker, a Las Vegas, nel Nevada, è appena cominciata la notte di lunedì 17 giugno e già due sono stati i braccialetti consegnati.

Dobbiamo darvi conto inoltre della deep run di Dario Alioto, per cui tanta carne al fuoco da cuocere a puntino per i nostri lettori.

Event #39: $50,000 High Roller No-Limit Hold'em (8-Handed)

Dopo 3 giorni di poker ai massimi livelli, a mettere la firma sotto la casellina del vincitore dell'evento più costoso in termini di Buy In delle WSOP, l'Event #39: $50,000 High Roller No-Limit Hold'em (8-Handed), è stato il professionista spagnolo Sergio Aido.

Si tratta della vittoria più profittevole per il campione iberico, che ha così messo in tasca un primo premio di $2.026.506, tenendo a bada gli ultimi ostacoli del suo percorso, impersonificati da Chance Kornuth e Viktor Blom, rispettivamente secondo e terzo.

All'evento numero 39 hanno così preso parte 177 giocatori, che hanno generato un montepremi pari a $8.451.750, mettendo così a referto il nuovo record per un evento di questo tipo.

Questo il payout del torneo:

PosizioneGiocatorePaesePremio
1Sergio AidoSpagna$2.026.506
2Chance KornuthStati Uniti$1.351.000
3Viktor BlomSvezia$951,727
4Adrian MateosSpagna$681.554
5Jesse LonisStati Uniti$496,293
6Jonathan JaffeStati Uniti$367,577
7Johannes StraverPaesi Bassi$276,987
8Tampone di BruceStati Uniti$212,423
9Leon SturmGermania$165,849

La mano finale

Nella mano conclusiva Kornuth apre da bottone a 1M, a T.500.000, trovando il call dello spagnolo da Grande Buio, prima che sul flop caschino 9 6 6 e Aido check-raisa a 2,6 milioni la continuation bet di Aido a 700.000, il quale opta per il call.

Un apparentemente pleonastico 2 viene giù al turn, che origina una puntata di Aido a 5,8 milioni, seguita da un altro call dell'americano, prima che al river si palesi un 3 .

Dopo aver utilizzato ben due time extension chip, Aido le mette tutte per lo stack effettivo con il quale si gioca la mano, quello di Kornuth, per 11,3 milioni, che, dopo aver usato a sua volta i suoi time extension, dichiara il soffertissimo call che lo estromette dal torneo ad un passo dalla vittoria, per questo showdown:

  • Aido 9 6
  • Kornuth 9 j

Le dichiarazioni del vincitore

"Sì, è una bella sensazione, certo, è qualcosa di speciale. Quindi, sì, ho avuto un'ottima idea al riguardo. La cosa migliore della mia carriera di poker per me e per il momento", ha risposto un euforico Aido quando gli è stato chiesto come si sentisse dopo aver vinto il suo primo braccialetto.

Ad Aido è stato poi chiesto come si sentisse ad essere il big stack per quasi tutto il tavolo finale.

Pokerstars open Campione - tutte le info

"Penso che sia stata la mia partita migliore, ma quando non ho così tante chips, non è così facile per me".

"Voglio dire, sì, certo che mi conosce; Lo conosco, ed è un po' diverso. A volte, devi livellare o pensarci un po' troppo. Alla fine, sono stato fortunato", ha commentato Aido quando gli è stato chiesto com'era giocare con il suo connazionale e buon amico al tavolo finale ( Adrian Mateos, NDR ).

"Probabilmente festeggerò, per poi giocare di più", ha dichiarato Aido in risposta a ciò che avrebbe fatto dopo aver ottenuto il suo miglior punteggio in carriera.

"Giocherò i 100.000 dollari. Quasi tutti. Gioco No Limit, quindi giocherò solo No Limit", ha risposto Aido su quali sono i suoi piani per il resto della serie.

 Event #40: $1,500 Razz 

Il momento di grazia di Scott Seiver non accenna a diminuire, visto che nella notte ha messo al polso il suo secondo braccialetto di queste Series, nonché il sesto in carriera.

Scott Seiver courtesy Pokernews & Eloy Cabacas

Qualche ora prima che chiudessimo il report, infatti, Seiver si è messo dietro un field di 547 entries che non sono volute mancare al  Event #40: $1,500 Razz, che ha messo in vetrina un prize pool di $730.245, suddiviso in 83 quote crescenti, la cui più alta è andata nelle tasche dello statunitense per $141.374.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per Seiver trattasi di una vittoria giunta al termine del testa a testa conclusivo condotto in porto contro Brandon Shack-Harris, runner up per $94.247.

Questo il payout del torneo:

PosizioneGiocatorePaesePremio
1Scott SeiverUnited States$141,374
2Brandon Shack-HarrisUnited States$94,247
3Ingo KlasenGermany$64,588
4Maxx ColemanUnited States$45,117
5Soner OsmanUnited Kingdom$32,136
6Akihiro KawaguchiJapan$23,349
7Brad LindseyUnited States$17,313
8Ben YuUnited States$13,105
9Steven AbitbolFrance$10,132

Le parole di Seiver

"È questa strana sensazione in cui ti poni un obiettivo che dovrebbe essere quasi impossibile e poi fai i passi per raggiungerlo", ha iniziato Seiver, rispondendo alle domande di Pokernews. "È l'intera motivazione, voglio davvero vincere il premio di Giocatore dell'Anno quest'anno. Farò tutto il possibile per far sì che ciò accada".

"Non è che ci sia una sorta di rinascita della vecchia scuola. È solo che i migliori giocatori stanno vincendo".

"Phil Ivey è stato ed è uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi. John Hennigan è stato ed è uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi. Nick Schulman è stato ed è uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, l'ordine naturale delle cose".

Event #41: $1,500 Mixed: No-Limit Hold'em; Pot-Limit Omaha Double Board Bomb Pot (8-Handed)

Le buone notizie per i nostri connazionali, arrivano invece da Dario Alioto, che ha griffato il Day 2 dell'Event #41: $1,500 Mixed: No-Limit Hold'em; Pot-Limit Omaha Double Board Bomb Pot (8-Handed), chiudendo tra i 16 players left che proveranno oggi a portare a casa il braccialetto e una prima moneta da $270.820.

Al torneo hanno preso parte un totale di 1.312 giocatori che, a fronte di una spesa di $1.500 cadauno, hanno originato un montepremi di $1.751.520.

Dario Alioto courtesy Regina Cortina & Pokernews

Tra i primi di fine giornata il cinese Xixiang Luo, chipleader di fine Day 2 con 4.26 milioni, che ha terminato la sua fatica con circa 200.000 gettoni in più di Daniel Hachem, fratello dell'ex campione del mondo, Joe.

Il campione siciliano ha chiuso dentro la sua busta poco più di 1,2 milioni in chips, tra gli ultimi del field, ma sapete bene che nei giochi Mixed può davvero succedere di tutto.

Fuori, comunque in the money, Iacopo Brandi, 39° per $7.458 e Dario Sammartino, 58° per $4.754.

Foto in homepage Sergio Aido & Rachel Kay Winter

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI