Dopo la vittoria della quindicesima Champions League della propria storia, il Real Madrid aggiunge Kylian Mbappé alla sua formazione per confermarsi al vertice del calcio europeo e mondiale anche nella stagione 2024/2025. Il progetto di grandezza di Florentino Perez sta rendendo i Blancos, nuovamente, Galacticos.
In questo Articolo:
Real Madrid 24/25: sono tornati i Galacticos di Perez
Nonostante la vittoria di un'altra Champions League, il presidente Florentino Perez non smette di investire nel suo amato Real Madrid. La squadra campione d'Europa allunga ulteriormente la propria rosa per prepararsi al meglio ad una stagione con più partite rispetto al passato. Ecco la possibile formazione dei Blancos nella stagione 2024/2025.
Possibile formazione Real Madrid 2024/2025

REAL MADRID (4-2-3-1): Courtois (Lunin); ALEXANDER-ARNOLD (Carvajal), Militao (BISSECK), Rudiger, THEO HERNANDEZ (Mendy); Tchouameni (Modric), Camavinga (Valverde); Rodrygo (Arda Guler), Bellingham (Brahim Diaz), Vinicius; MBAPPE (ENDRICK). Allenatore: Ancelotti.
Formazione Real Madrid 24/25: la difesa
Dopo l'infortunio che lo ha tenuto fuori praticamente per tutta la scorsa stagione, nella 2024/2025 Thibaut Courtois tornerà a proteggere i pali del Real Madrid. Alle sue spalle confermato Lunin, reduce da un'annata scintillante. Con questa coppia, i Blancos possono dormire sonni sereni per quanto riguarda il reparto portieri.
Il trio composto da Militao, Rudiger e Alaba al centro della difesa, ai quali si unisce il ritorno di Vallejo, potrebbe spingere il Real Madrid a trovare un sostituto di Nacho. Nel ruolo di difensore centrale potrebbe eventualmente arrivare un giovane, come Bisseck dell'Inter. Carvajal permette di progettare con calma e pazienza il colpo, mentre sulla sinistra Mendy e Fran Garcia potrebbero spingere Florentino Perez ad alzare il livello.
Quando il Real Madrid acquista, porta alla propria corte solamente campioni di primo livello. I cosiddetti top player. Se dovesse arrivare un rinforzo nel ruolo di terzino destro, il candidato principale è Trent Alexander-Arnold. L'inglese ha il contratto in scadenza nel 2025 col Liverpool e, dopo l'addio di Klopp ai Reds, potrebbe decidere di chiudere quel capitolo del sua carriera per sposare la causa madrilena.
Sulla sinistra il nome in cima alla lista dei desideri del Real Madrid sarebbe quello di Theo Hernandez. Si tratterebbe di un ritorno ai Blancos per il terzino del Milan, che è in trattativa per rinnovare il contratto attualmente in scadenza nel 2026 coi rossoneri. Il club madrileno potrebbe puntare sul proprio appeal e attendere la scadenza del contratto, come fatto con Mbappé, rimandando l'acquisto, oppure potrebbe forzare la mano e procedere all'assalto già da questa sessione estiva di calciomercato.
Tante conferme nel centrocampo del Real Madrid
Dopo dieci anni, il centrocampo del Real Madrid sarà privo di un fenomeno del calcio come Toni Kroos. Si svuota di un elemento di prim'ordine una linea mediana che può comunque contare su talenti del calibro di Tchouameni, Camavinga e Valverde. Confermato per un'altra stagione l'altro veterano dei Blancos, Luka Modric.
Il reparto conta tra le proprie fila anche seconde linee come Dani Ceballos e Nico Paz, oltre al rientrante Reinier. Considerando perciò i fuochi d'artificio nel reparto offensivo fatte dal Real Madrid, risulta difficile ipotizzare ulteriori investimenti a centrocampo.
Real Madrid 24/25: un nuovo attacco Galactico
Con soli 35 milioni di euro, Florentino Perez porta al Real Madrid altri due campioni come Kylian Mbappé e il giovanissimo Endrick. Il fenomeno transalpino ha dimostrato di voler sposare la causa dei Blancos, riducendosi il faraonico ingaggio percepito al PSG e adesso si inserisce in un attacco già ricco di talento.
Con Vinicius, Bellingham e Rodrygo (senza dimenticare Brahim Diaz e Arda Guler) l'arrivo del francese e del giovanissimo brasiliano rende il reparto offensivo del Real Madrid qualcosa di stellare. Basti considerare che i due sostiuiscono numericamente Joselu. Florentino Perez sta ricreando i Galacticos, ma stavolta le premesse sono diverse.
Nessuna spesa folle: i giocatori devono dimostrare di voler venire al Real Madrid, non è il club a pagare qualsiasi cifra per comprare le figurine. Questa politica ha permesso ai Blancos di creare una formazione ricca di campioni, tenendo sempre un occhio al bilancio. Questo metodo ha permesso lo sbarco di Bellingham dodici mesi fa. Adesso, Mbappé arriva a parametro zero dal PSG, mentre Endrick con i bonus non dovrebbe essere pagato più di 60 milioni totali.
Dove scommettere
Le trattative di calciomercato relative agli acquisti e alle cessioni del Real Madrid, ma anche degli altri club di Serie A e di Europa, forniscono all'utente una vasta gamma di quote interessanti nei siti scommesse. Tali portali permettono al giocatore di beneficiare di un bonus benvenuto scommesse, dei quali è disponibile di seguito una comparazione a titolo informativo.