Vai al contenuto
Sunday Million: la storia
Logo SisalLogo PokerStars

Domenica il Sisal-PokerStars Sunday Million XX: tra storia e modernità

Il Sisal (poker) e PokerStars (poker) Sunday Million XX è il torneo online oggetto del desiderio della maggior parte dei pokeristi online, questo non è un segreto per nessuno, e chiunque vorrebbe vincerlo, intanto per il primo premio che è sempre piuttosto elevato e poi perché il prestigio di essere uno dei pochi eletti ad aver messo in tasca il torneo più importante del firmamento pokeristico nazionale, è comparabile con poche altre vittorie nel nostro ambiente.

La prossima edizione del Sunday Million XX è pronta a partire nella serata del 23 marzo ed eleggerà nella notte tra il 24 e il 25 il vincitore di questo che è considerato il torneo più nobile tra quelli proposti durante l'anno.

Sisal/PokerStars in accoppiata per l'evento di inizio primavera

Trattasi della seconda edizione del Sunday Million proposta dal binomio da poco costituito PokerStars - Sisal Poker, dopo quella dello scorso 5 gennaio che ne aveva tracciato la strada e che aveva messo a fuoco un torneo dei record difficilmente anche solo avvicinabile.

Il tutto certificato dal comunicato rilasciato proprio dai vertici di Sisal dopo la comunicazione dei numeri ufficiali del Sunday Million numero 19:

“Sisal ha raggiunto un traguardo importante, confermandosi come la più grande community italiana di appassionati di poker online grazie al successo della prima edizione del Sunday Million su Sisal.it. Questo prestigioso torneo, noto a livello internazionale, è stato reso accessibile sulla piattaforma grazie all’integrazione con i prodotti iconici di PokerStars."

Secondo Marco Tiso Managing Director di Sisal: “Il Sunday Million è molto più di un semplice torneo di poker. È un evento che unisce strategia e divertimento, rappresentando un punto di incontro per migliaia di appassionati. I numeri record di questa prima edizione dimostrano la forza della nostra community e la nostra capacità di offrire esperienze uniche e accessibili, anticipando le aspettative dei clienti”.

L'edizione numero 19

Nell'edizione del 5 gennaio, i numeri furono fuori dal comune, con 9.168 iscritti, che generarono un montepremi totale di €2.062.800, ben oltre il garantito iniziale di €1,5 milioni.

Dagli oltre 8.000 giocatori che figuravano dal contatore iscritti di fine Day 1, il numero ufficiale alla chiusura delle iscrizioni è balzato fino a quota €2.062.800 alla fine della late registration di inizio Day 2, frutto delle entries ufficiali che hanno reso quel Sunday Million come quello che ha battuto tutti i primati di partecipazione e montepremi della sua storia.

In quell'occasione sono stati 1.511 i giocatori a premio che si sono spartita una delle due metà del montepremi, mentre l'altra è stata nebulizzata nelle Mystery Bounty vinte da chi ha cominciato a eliminare i propri avversari dopo lo scoppio della bolla.

La vittoria è andata nelle sapienti mani di "BLF0RZ41NT3R", che ha così portato a casa un successo che gli è valso un balzo del proprio bankroll davvero importante, pari a un totale di circa 110.000 Euro.

Tutto ciò che c'è da sapere sul Sunday Million XX

Se volete essere messi al corrente di tutto ciò che c'è da sapere per l'edizione numero 20 del Sunday Million, abbiamo preparato per voi il pezzo con il quale avevamo comunicato le date del torneo e, soprattutto, tutto ciò che c'è da sapere su struttura, orari, starting stack e modi per qualificarsi.

Questo l'albo d'oro del Sunday Million

AnnoVincitorePrimo premio
2012topalflop€257.759
2012jabrilis€231.265
2013davdwen87€205.119
2013m.p.t.i.v.s.€142.109
2014jakuzaboy€122.312
2015M.Macellari€200.003
2016stemansi1412€110.149
2017Arcone90€103.696
201794anto94€121.585
2021sturbao€108.324
2022Amen90€114.387
2022Davide90ap4€98.128
2022Gasparotto10€100.959
2023sl112358€78.489*
2023alesiena17€104.273
2024majiko15€89.017
2024DOMYS95€45.000
2024Myskin87€26.176
2025BLF0RZ41NT3R€105.050

Il video della storia del Sunday Million prodotto da Assopoker

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.