La 34esima giornata della 56esima edizione delle World Series Of Poker in corso di svolgimento a Las Vegas, al Horseshoe and Paris, si porta dietro la straordinaria impresa di Shiina Okamoto, splendida protagonista della sua seconda vittoria in due anni al Ladies Championship.
Terzo posto per un comunque ottimo Walter Treccarichi, del quale parleremo dopo.
In questo Articolo:
Event #70: $1,000 Ladies Championship vince ancora Shiina Okamoto
Non capita spesso di vincere due braccialetti nella stessa specialità e, quando una cosa del genere capita ad una donna, la cosa fa più notizia del solito, più che altro per il numero molto limitato di giocatrici di sesso femminile, rispetto a quello dei colleghi uomini.
L'impresa è questa volta toccata a Shiina Okamoto, che non solo aveva vinto il Championship riservato alle donne nel 2024, ma nel 2023 chiuse seconda, dimostrando di essere particolarmente a suo agio.
Allo start del Final Day la giocatrice nipponica aveva un vantaggio fuori dal comune rispetto alle sue avversarie, vantaggio che ha però prima conservato, per utilizzarlo quando c'è stato da mettere pressione a tutte le altre e infine trionfando per un primo premio di $184.094,
Posizione | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Shiina Okamoto | Japan | $184,094 |
2 | Heather Alcorn | United States | $122,654 |
3 | Stephani Hagberg | United States | $87,695 |
4 | Julie Huynh | United States | $63,517 |
5 | Sonia Shashikhina | Russian Federation | $46,614 |
6 | Juliet Hegedus | United States | $34,667 |
7 | Sumire Uenomachi | Japan | $26,131 |
8 | Tanith Rothman | South Africa | $19,969 |
9 | Elisa Nakagawa | United States | $15,472 |
Reazioni e mano finale
Nel colpo conclusivo, la giocatrice proveniente dalla nazione del Sol Levante, decide di limpare dallo Small Blind con una coppia di 9 neri, Heather Alcorn per tutta risposta, sposta tutto il suo stack verso il centro del tavolo per 2,35 milioni, poco più di 11 Big Blinds, con a 2 , per lo snap call della giapponese e questo showdown:
- Heather Alcorn a 2
- Shiina Okamoto 9 9
- Board 3 10 k j 3
"Credevo davvero che avrei vinto", ha detto la giapponese attraverso un traduttore ai colleghi di Pokernews. "Non mi sentivo affrettata come se avessi bisogno di dover forzare le situazioni. Mi sono concentrata solo sul fare ciò che dovevo fare correttamente".

"C'era ancora molta pressione, con tutti che si aspettavano che vincessi due volte consecutive. Pensavo che finché fossi rimasta calma e avessi fatto tutto bene, alla fine ne sarei uscita vincitrice. Quindi ero davvero consapevole di non farmi prendere dal panico e di mantenere la calma".
Foto in homepage: Shiina Okamoto courtesy Spenser Sembrat & Pokernews
Event #73: $1,500 Eight Game Mix, Treccarichi terzo
E' stata comunque una grandissima giornata per Walter Teccarichi, che ha giocato un torneo superlativo, il $1.500 Eight Games, che lo ha visto chiudere al terzo posto per un premio di $83.448.

La vittoria è andata al rumeno Narcis Nedelcu, che aveva terminato alche il Day 2 di ieri in testa ai sopravvissuti, mentre runner up ha terminato Scott Abrams, statunitense doc.
Posizione | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Narcis Nedelcu | Romania | $184,862 |
2 | Scott Abrams | United States | $123,086 |
3 | Walter Treccarichi | Italy | $83,448 |
4 | Mark Liedtke | United States | $57,675 |
5 | John Cipriano | United States | $40,653 |
6 | Elaine Rawn | United States | $29,234 |
7 | Christian Malick | United States | $21,457 |
La mano dell'uscita di Treccarichi
E' stato un heads up molto lungo tra il primo e il secondo classificato, cominciato immediatamente dopo l'eliminazione di Treccarichi, nella quale il giocatore di Catania le metteva tutte per 425.000 in una mano di Omaha Hi-Lo da Big Blind, contro Nedelcu che giocava da Small Blind per questo showdown:
- Walter Treccarichi q 10 9 8
- Narcis Nedelcu k 7 5 3
- Board: 5 3 2 j a

Le regole di Omaha Hi-Lo
Omaha Hi/Lo, anche conosciuto come Omaha 8 o Better, è una variante del poker in cui il piatto viene diviso tra la mano alta e la mano bassa (se presente).
Per vincere la parte bassa del piatto, una mano deve essere composta da cinque carte diverse, tutte di valore 8 o inferiore.
Le mani basse vengono classificate utilizzando il sistema "Ace to Five" o "California", dove l'asso è considerato la carta più bassa e le scale e i colori non contano