Vai al contenuto
Logo PokerStarsLogo Sisal

Da "topalflop" a "rodjon32", chi si ricorda tutti i trionfi del Sunday Million?

Come vi abbiamo abbondantemente anticipato nel pezzo di ieri, nella giornata del 7 settembre, si disputerà una nuova edizione del  PokerStars Poker Sisal Poker Sunday Million, che scavalla la cifra di 20 tornei disputati nel corso degli anni.

Il torneo della prima domenica di settembre, si potrà giocare attraverso un costo d'iscrizione pari a €250, da impiegare direttamente, oppure tramite le varie formule di passaggio, come Satelliti e Spin&Go Special, dei quali vi abbiamo dato conto proprio nel report di ieri.

Il primo storico vincitore del Sunday Million

Se avete aperto questo pezzo, però, è per farvi rinfrescare la memoria su ciò che è accaduto nelle precedenti edizioni del Sunday Million, fin dalla primissima che fu disputata nel 2012.

Proprio da essa partiamo, per far riaffiorare sulla superficie della nostra memoria, un nome che difficilmente passa inosservato tra gli appassionati di poker online, quello di "topalflop".

Questo lo storico schieramento dell'inizio del Final Table del primo Sunday Million:

Originario di Milano, o meglio, visto che in quel periodo era possibile leggere provenienza dell'account, di "topalflop" non si è mai capito chi fosse il proprietario dell'account, anche se è vero che all'epoca era molto più difficile andare alla ricerca del nome effettivo del vincitore della prima edizione del Sunday Million, anche e soprattutto per un uso dei Social probabilmente meno avanzato e sicuramente meno massiccio di quanto si faccia oggi.

Fu il colpo della carriera online per "topalflop", che chiuse vittorioso senza dare alcuna possibilità di accordo al resto degli occupanti dei primi posti, per una vittoria da €257.759.

Il vincitore emerse su un totale di 7.367 giocatori iscritti e mise a durissima prova la resistenza dei giocatori che provarono a fargli da ultimo ostacolo, "viking799" e "anna8986".

UsernameImporto (€)
topalflop257.759
viking799190.647
anna8986135.571
Strasky199293.205
piemme71.174
zenigada8854.228
Sgambuzzo37.282
g.saro7920.335
L’IMPERATORR13.133

Sergio C. portò Napoli al trionfo

Dopo le vittorie di "jabrilis" nelle seconda e di "davidwen87" nella terza, la quarta edizione mise al centro della festa un giocatore napoletano, Sergio C. proprietario dell'account "m.p.i.t.v.s.", il quale all'epoca rilasciò qualche dichiarazione, senza però mai voler svelare il proprio cognome.

Ricordo in particolare scoppi fatali al Night On Stars e al Sunday Special, dove ho sfiorato il tavolo finale. Questa volta mi è andata bene!

Sergio C. “m.p.t.i.v.s.”

In quell'occasione, giocatasi nel dicembre del 2013, chiusero nelle piazze d'onore "scellazza" e "AGiacobbe", ma la differenza con l'edizione di apertura, stette tutta nel raggiungimento di un deal a quattro, che riguardò anche il primo dei giocatori fuori dal podio virtuale, "jumbozz".

Queste le dichiarazioni del vincitore che, in quella occasione, svelò anche a cosa corrispondevano le iniziali del proprio account: "m.p.i.t.v.s." = “Mi Prendo Tutti I Vostri Soldi”:

"Dopo tanti piccoli rimpianti come le bad beat prese in questi anni, è come se mi fossi ripreso in un colpo solo ciò che mi spettava”.

Acronimo che risultò tra i più azzeccati dell'epoca:

UsernameImporto (€)Deal
m.p.i.t.v.s. 142.109
scellazza139.584
AGiacobbe144.099
jumbozz99.998
Rullman81051.218
derosa2438.527
adriana5226629.462
maxximo99120.396
gert.katili11.331

I vincitori più conosciuti del Sunday Million

Non solo giocatori di cui mai avremmo saputo il proprio nome e cognome in real life, quelli che hanno messo in tasca il Sunday Million in tutte le precedenti 20 edizioni, visto che qualcuno di essi è uscito allo scoperto, o di cui, ancora meglio, il proprio nickname era già conosciuto all'epoca delle loro vittorie.

Il primo tra tutti fu Marco Macellari, per il quale poco si poteva sbagliare, visto che portò al successo nel 2015 il suo account "M.Macellari", trionfatore per poco più di €200.000 davanti a Slaiervale e Alessio "AleAsto2" Astone.

Nel 2016 fu il turno di Stefano "stemansi1412" Mansi, che chiuse al primo posto il Sunday Million del 2016, il primo giocatosi in modalità Progressive Knock Out, per un primo premio da €110.000.

Non vinsero giocatori passati alla storia del poker online l'edizione del 2017, ma a quel tavolo finale parteciparono tutta una serie di notables, quali Tommaso ‘ill_Ownz_U’ Briotti e Luca ‘KILLUCK’ Daelli.

Pausa di 4 anni e poi "Sturbao"

Il Sundy Million interruppe il proprio cammino per quasi quattro lunghissimi anni, prima di ripresentarsi al grande pubblico nel 2021, quando fu Fabio "sturbao" Sturba a mettere le mani su un primo premio da €108.324.

Nelle edizioni più recenti, la vittoria del 2022 andò a Gaspare "Gasparotto10" Sposato, già allora riconosciuto nell'ambiente come uno dei giocatori più forti che bazzicavano su PokerStars.it. Per lui un successo da €100.959.

Gaspare Sposato

Le edizioni giocate dopo la pandemia, sono state vinte spesso da giocatori molto conosciuti, come successe ad esempio ad Alessandro "alesiena17" Siena, trionfatore nel 2023, Michael "majiko15" Uguccioni che vinse nel 2024.

Altro giocatore conosciuto nell'ambiente, "BLFORZ41NT3R", fu il vincitore del Sunday Million più popolato di sempre, per una cifra record di 9.168 entries e un montepremi di €2.062.800, il torneo che consacrò definitivamente la nascita del network tra Sisal (poker) e PokerStars (poker).

Lo scorso marzo si è giocata invece l'edizione numero 20, vinta da "rodjon32".

Sunday Million e le tre maxi taglie

Come anticipato sul pezzo di presentazione, la XXI edizione del Sunday Million porta in dote una novità assoluta.

Tra le altre saranno tre le maxi taglie che verranno distribuite durante il torneo, ciascuna di esse dal valore di €25.000 e che faranno felici i giocatori solo una volta raggiunta la bandierina del torneo, quindi quando tutti i players avranno conquistato i posti utili per la suddivisione del payout.

L'albo d'oro del Sunday Million:

Questo l'albo d'oro del Sunday Million:

AnnoVincitorePrimo premio
2012topalflop€257.759
2012jabrilis€231.265
2013davdwen87€205.119
2013m.p.t.i.v.s.€142.109
2014jakuzaboy€122.312
2015M.Macellari€200.003
2016stemansi1412€110.149
2017Arcone90€103.696
201794anto94€121.585
2021sturbao€108.324
2022Amen90€114.387
2022Davide90ap4€98.128
2022Gasparotto10€100.959
2023sl112358€78.489*
2023alesiena17€104.273
2024majiko15€89.017
2024DOMYS95€45.000
2024Myskin87€26.176
2025BLF0RZ41NT3R€105.050
2025rodjon32€48.241

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.