Vai al contenuto

EPT Barcellona Main Event Day 1A: Demis Mariani 3° assoluto con 13 italiani qualificati

Nella giornata di ieri è cominciato il PokerStars European Poker Tour (EPT) Barcellona Main Event che seguiremo passo passo innanzitutto coi nostri report quotidiani che partono da quello che avete sotto gli occhi, poi con gli aggiornamenti di giornata che metteranno in evidenza mani, curiosità e tutto ciò che gravita attorno ad uno dei tornei più attesi dell'anno e infine con i nostri video curati da Davide De Luca presente sul posto.

Il Day 1A dell'European Poker Tour di Barcellona

Nella passata stagione il Main Event dell'European Poker Tour, aveva fatto registrare un record storico di presenze e montepremi per un totale di 1.975 iscritti e generato un montepremi totale di €9.578.750.

In quell'occasione , il titolo alla fine è andato a Stephen Song. Il professionista americano si era aggiudicato il primo premio di €1.290.386 dopo aver sconfitto Andrew Hulme (2° per €1.165.614) in heads-up, aggiungendo un'altra prestigiosa vittoria alla sua collezione.

Il Day 1 A di quest'anno ha invece preso il via ieri, domenica 24 agosto a mezzogiorno ed è stato il primo dei due flight iniziali. I giocatori hanno iniziato con uno stack di 30.000 chips con bui a 100/100 e un Big Blind Ante di 100.

Ogni flight è formato da dieci livelli da 60 minuti, con una pausa di 20 minuti ogni due livelli e una pausa cena di 75 minuti dopo il livello 6.

In caso di eliminazione, i giocatori possono rientrare un massimo di due volte, con iscrizioni aperte fino all'inizio del Giorno 2 che si giocherà domani, martedì.

La suggestiva foto dei giocatori in arrivo by PokerStars & Danny Maxwell

I numeri del Day 1A

Lo start del Main Event di Barcellona ha preso dunque ieri il via, mettendo in evidenza un totale di 715 giocatori iscritti, per una decimazione del field di ingresso che alla fine ha portato solo 221 di loro al Day 2 di domani, quando conosceremo i numeri definitivi e il payout ufficiale al termine della late registration.

A comandare i giocatori che si possono dire soddisfatti per aver passato la prima scrematura del torneo, è stato il giapponese Daiki Shingae, non esattamente un professionista di lungo corso, almeno a vedere le sue vincite in carriera palesate su Hendonmob, $138.834.

Il nipponico ha chiuso la sua prima giornata di gioco, precedendo tutti i suoi avversari con un patrimonio di 444.000 gettoni, utili a precedere il francese Marc Bougaret, secondo provvisorio, seppur a distanza siderale dal chipleader.

La prima buona notizia per noi italiani è quella che fa capo a Demis Mariani, terzo assoluto del count, che si ripresenterà al Day 2 con 309.500 chips, al cambio del Casino Catalano, 258 Big Blind.

Questi i primi 10 del count di fine Day 1A:

PosizioneGiocatoreProvenienzaChipcountBig Blind
1Daiki ShingaeGiappone444,000370
2Marc BougaretFrancia339,000283
3Demis MarianiItalia309,500258
4Panagiotis PantazisGrecia266,000222
5Alejandro GanivetSpagna238,700199
6Julien SitbonFrancia224,000187
7Simen GulbrandsenNorvegia223,500186
8Jeremie DescoutsFrancia220,000183
9Andries SwartPaesi Bassi218,000182
10José Silva MonteroSpagna216,000180

Il poker d'assi di Duran

Non sarà di certo una mano che passerà alla storia per le sue caratteristiche tecniche o strategiche, ma il poker d'assi centrato da Joaquin Albarran Duran nel corso del livello numero 6, è sempre un bel vedere, in virtù del fatto che i colleghi di PokerNews, non solo hanno preso visione della mano, ma sono riusciti anche ad immortalarne il board.

Joaquin Albarran Duran courtesy Pokernews & Danny Maxwell

A T.600, da UTG, Kin Hang Man ha deciso di aprire a 1.200, prima che, un posto dopo, Joaquin Albarran Duran decidesse di 3Bettare in All In per la sua sopravvivenza a 8.000 la propria coppia di assi per, trovando il call da bottone di Leonard Pfeiff, azioni, queste, che hanno originato il fold dell'original raiser.

Allo showdown Preiff scopriva di doversela vedere con a a del rivale, il quale, a sua volta, doveva evitare una delle donne rimaste sul mazzo, visto che Pfeiff aveva deciso di chiamare con q q .

Il board, 8 4 *ca* metteva quasi al sicuro lo spagnolo, che al turn, 3 , poteva invece dirsi tranquillo, prima che un ultimo asso, a , cadesse al river.

Poker d'assi per Duran. Courtesy Pokernews

I giocatori italiani

Sono in tutto 13 i giocatori italiani che passano al Day 2 di domani con l'ottimo Demis Mariani che, come detto, ha chiuso terzo del count generale.

Manuel Ferrari courtesy Pokernews & Danny Maxwell

Ottime le prestazioni di Dario Pieruzzini e Ganfranco Iaculli, rispettivamente a quota 134.000 e 122.000.

GiocatoreProvenienzaChipcount
Demis MarianiItaly309500
Dario PieruzziniItaly134000
Gianfranco IaculliItaly122000
Manuel FerrariItaly112500
Giuseppe ZarboItaly50500
Salvatore PattiItaly48000
Umberto RuggeriItaly48000
Giuseppe DedoniItaly48000
Marco SpositoItaly47000
William FasanoItaly45000
Nicola DanselmoItaly37000
Michael UguccioniItaly27500
Michele PeregoItaly24000

Si riparte oggi con il Day 1B a partire dalle ore 12:00.

Foto in homepage Demis Mariani courtesy Pokernews & Danny Maxwell

A Barcellona il team live di Assopoker è al gran completo per coprire tutti i nostri social con interviste, reel, curiosità sull'EPT catalano. Qui potete vedere l'intervista di Giorgio Sigon a Andrea Torri, vincitore del Senior Event:

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.