L'European Poker Tour Main Event by PokerStars Poker, è ufficialmente entrato nella sua parte più emozionante, quella delle ultime due giornate di gioco con pochissimi giocatori rimasti in corsa, solo 11, che si spartiranno i premi più alti dell'edizione di quest'anno.
Al Casino de Barcelona l'action si è fatta selvaggia, visto che ogni step comincia a pesare in maniera significativa sui bankroll dei players left, azione che continuerete seguire in diretta streaming, con il commento di Alberto "Grandealba" Russo, Giada Fang e Pier Polo Fabretti che, anche quest'oggi, comincerà alle ore 12:30, una trentina di minuti dopo l'avvio effettivo del torneo.
Ecco l'intervista di Giorgio Sigon all'ultimo degli italiani in gara, Umberto Zaffagnini.
Visualizza questo post su Instagram
European Poker Tour Day 5
Come accade ormai da anni nel circuito dell'EPT, il tavolo finale del Main Event si gioca in ordine ad una composizione di 6 giocatori, i più bravi e fortunati che raggiungono il final day e che, in questo caso, si disputerà nella giornata di domani, domenica 31 agosto.
Saranno gli ultimi sopravvissuti di un totale di 2.045 iscritti, i quali hanno creato un montepremi di €9.918.250, record assoluto della storia dell'EPT Main Event di Barcellona e terzo Main Event più popolato di sempre.

A comandare il plotoncino dei giocatori che possono aspirare a mettere in tasca un primo premio di €1.436.000, c'è lo svedese Anton Suarez, che di svedese nel cognome ha veramente pochissimo, ma nel modo di affrontare l'ultima parte del torneo sta adoperando tutte le caratteristiche per le quali gli scandinavi sono conosciuti ai tavoli da poker di tutto il mondo: aggressività e capacità di ottenere il massimo valore dalle situazioni in cui viene data loro questa possibilità.
Lo stack di Suarez è di quelli belli belli, visto che il chipleader di fine Day si ripresenterà al penultimo day con un patrimonio in pezzi di plastica pari a 15,34 milioni che, al cambio del Casino catalano, equivalgono alla sontuosa marea di 153 Big Blind.
Dietro di lui c'è Thomas Eychenne, francese, probabilmente il giocatore più forte tra i players rimasti in sella, non proprio uno sprovveduto, visto che abitualmente gioca partite tutt'altro piccine ed è considerato uno dei favoriti alla corsa al titolo di quest'anno.
Chiude il podio virtuale del Day 5 il rumeno Sebastian Ionita, vero e proprio passista di questo Main Event, che non ha mai abbandonato le parti alte del count soprattutto da quando il torneo ha spedito, a inizio day 3, tutti i 304 players in the money.

Questo il count del field che si ripresenterà oggi al Day 6:
Posizione | Giocatore | Provenienza | Chicpount | Big Blind |
---|---|---|---|---|
1 | Anton Suarez | Sweden | 15,340,000 | 153 |
2 | Thomas Eychenne | France | 9,595,000 | 96 |
3 | Sebastian Ionita | Romania | 6,820,000 | 68 |
4 | Tomasz Brzezinski | Poland | 6,525,000 | 65 |
5 | Julian Pineda Lozano | Colombia | 4,730,000 | 47 |
6 | Sergio Carro Marin | Spain | 4,520,000 | 45 |
7 | Umberto Zaffagnini | Italy | 4,410,000 | 44 |
8 | Marc Foggin | United Kingdom | 3,655,000 | 37 |
9 | Cesar Garcia | Spain | 3,285,000 | 33 |
10 | Youssef Zereg | France | 1,350,000 | 14 |
11 | Yohan Rascar | France | 1,125,000 | 11 |
Fattore "Zaffa"
Continua a rimanere ben saldo sul cavallo imbizzarrito dell'EPT, l'unico nostro connazionale che sta facendo parlare di sé negli ultimi due giorni, Umberto Zaffagnini, faccia pulita e strategia calibrata, per un ragazzo che, come state sentendo dalle interviste di questi giorni, sa il fatto suo.
Zaffagini ha chiuso la sua giornata al settimo posto del chipcount finale con uno stack da 44 Bigs, una quantità di gettoni che lo mettono in piena corsa per poter esprimere il gioco che ha messo sul tappeto fino a questo momento.
Il nostro giocatore ha avuto un momento difficile nel torneo, quando ha perso una mano molto importante contro Cesar Garcia, in uno spot in cui Ionita apre a 160.000 da UTG in click raise, l'azzurro flatta da bottone e lo spagnolo le mette tutte per 1,6 milioni, circa 20x da BB, trovando il fold dell'original raiser e il call di Zaffagnini per un coin flip da circa 3,5 milioni di piatto:

- Zaffagnini a j
- Garcia 8 8
- Board 10 8 7 6 2
In quel momento l'azzurro scendeva a circa 20 Grandi Bui, ma non perdeva la calma e riprendeva a macinare chiudendo a 4,4 milioni.
Il Payout
Zaffagnini, esattamente come tutti i suoi 10 compagni che si ripresenteranno al Day 6 di oggi, ha un premio assicurato di €102.150 in tasca.
Il torneo riparte alle ore 12:00 con 67 minuti da giocare al livello numero 29, Small Blind 50.000, Big Blind 100.000, Big Blind Ante 100.000.
Questo il payout per i premi ancora da assegnare:
Posizione | Premio |
---|---|
1 | €1,436,000 |
2 | €898,350 |
3 | €641,200 |
4 | €493,250 |
5 | €379,350 |
6 | €291,800 |
7 | €224,450 |
8 | €172,700 |
9 | €132,800 |
10-11 | €102,150 |
Foto in homepage Umberto Zaffagnini, by PokerStars & Danny Maxwell