Proprio nel momento in cui il Main Event dell'European Poker Tour by entrerà nel vivo con il suo Day 4, nella giornata di oggi si assegnerà il titolo di uno degli eventi più attesi, il Mystery Bounty da €3.250 di costo di iscrizione, che ieri ha catapultato 11 players left al Final Day.
Vi daremo conto nel report di oggi anche di alcuni altri eventi che si sono giocati ieri, ma ci preme ovviamente ricordare che il piatto forte sarà rappresentato dalla diretta streaming del torneo principale, che partirà quest'oggi alle ore 12:30, commentata dal trio formato da Giada Fang, Alberto Russo e Pier Paolo Fabretti.
In questo Articolo:
Cominciamo con i magnifici 11 del Mystery Bounty
All'alba del day 2 di ieri, si è chiusa la registrazione tardiva dell'evento numero 46 dell'European Poker Tour, il Mystery Bounty da €3.250, che ha così palesato negli schermi della sala del Casino Malta, un totale di 504 iscritti.
Tale numero ha così generato un prize pool pari a €1,466,640, di cui €504,000 nebulizzato in 70 buste misteriose che si stanno accaparrando i giocatori che si rendono protagonisti delle eliminazioni ai proprio diretti rivali.
Al termine del Day 2, sono stati 11 i giocatori rimasti in corsa, i quali proveranno a mettere in tasca i premi migliori a partire dalle 12:00 di oggi, per un average da 1,37 milioni e un primo premio che sfiora quota 190.000 Euro.
Posizione | Premio |
---|---|
1 | €189,990 |
2 | €118,830 |
3 | €84,870 |
4 | €65,310 |
5 | €50,220 |
6 | €38,640 |
7 | €29,730 |
8 | €22,860 |
9 | €17,820 |
10 | €14,850 |
11 | €14,850 |
Ricci e Rotundo in corsa
Di questi giocatori, sono ancora due i players italiani ancora in corsa, Christian Rotundo, che ha terminato settimo assoluto del count con 1.085.000 chips ed Ettore Ricci che si porterà al Day 3 di oggi un patrimonio di 785.000 gettoni.

In testa al count c'è il giocatore inglese Jamie Dwan, primo con margine a quota 2,82 milioni, seguito dal padrone di casa, il maltese Paraskevas Tsokaridis con 1,98 milioni.
€2,100 NLH Hyper Turbo Knockout a Lindqwuist
Turbina veloce che è diventata una sorta di classico all'EPT di Malta, l'Hyper Turbo Freezeout Knock Out da €1.000 di iscrizione.
Il torneo ha messo in vetrina un totale di 100 iscritti giusti giusti, per un prize pool di €192,000, poi spartitosi in 13 quote crescenti.

La vittoria è andata allo svedese Erik Lindqwist, foto in homepage courtesy PokerStars & Jules Pochy, che ha messo in tasca una prima moneta da €24,530, più taglie, seguito dal cinese Miao Chenxiang, terzo per €15,830 e da Youness Barakat, inglese, per un premio di €11,310, sempre al netto dei Knock Out.
Nessun italiano a premio.
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Erik Lindqwist | Sweden | €24,530 |
2 | Miao Chenxiang | China | €15,830 |
3 | Youness Barakat | United Kingdom | €11,310 |
4 | Clement Bonnant | France | €8,700 |
5 | Sita Divari | Thailand | €6,960 |
6 | Merijn van Rooij | Netherlands | €5,570 |
7 | Dimitar Danchev | Bulgaria | €4,450 |
8 | Christophe Panetti | Switzerland | €3,560 |
9 | Andrew Hulme | United Kingdom | €2,850 |
10 | Anton Bergstrom | Sweden | €2,280 |
€1.100 No Limit Hold'Em Single Re-Entry
Partito anche il popolatissimo No Limit Hold'Em Single Re-Entry da €1.100 di Buy In, al quale hanno risposto presente in 454, creando un prize pool da €435.840, suddiviso in 63 quote.
Alla fine del Day 1 di ieri, il torneo si è fermato subito dopo lo scoppio della bolla, il cui sfortunato protagonista è stato Matthew Micallef, maltese.

In testa al count provvisorio c'è un italiano, Matteo Meniconi, che ha chiuso il suo Day 1 con 566.000 gettoni, davanti al tedesco Modar Alsoud e all'olandese Ferdinand Janssen, rispettivamente a quota 555.000 e 496.000.
Tra gli altri italiani a premio, Gabriele Re con 317.000, Federico Fulciniti con 239.000, Andrea Ferrari a quota 233.000, Marco D'Ippolito, 195.000, Giovanni Nava, 98.000, Matteo Ferrara, 94.000 e Fabio Peluso, penultimo del count generale con 42.000.
SI gioca per un primo premio di €85.360.