Vai al contenuto
Italia Gioco online

Gioco online, nuove concessioni: cosa cambia per i giocatori, le novità e la migrazioni dei conti

Da oggi, 13 novembre, con l'introduzione delle nuove 52 concessioni, possiamo analizzare le novità più importanti per i giocatori sia per i siti di gioco che hanno rinnovato la concessione (pagando 7 milioni di euro) sia per i players dei siti concessionari che non hanno rinnovato (e che da oggi non possono più raccogliere gioco ma fino al 31 dicembre saranno online) sia per le piattaforme skin (affiliate a concessionari) che saranno chiuse e che non possono più offrire action di alcun tipo. Siamo di fronte a una vera rivoluzione del gioco online in Italia con nuove regole.

Abbiamo visto nel dettaglio quali sono le novità più importanti per il mercato per quanto concerne le nuove concessioni e le nuove regole.

Molte delle novità che riguardano i giocatori sono orientate e finalizzate alla tutela dei players stessi, con maggiori strumenti di autolimitazione e autoesclusione parziale (cioè solo per singoli giochi) e introduzione di nuovi limiti.

C'è però da fare una premessa: molte delle novità saranno introdotte in modo graduale. Da oggi siamo entrati nella fase transitoria che durerà 6 mesi.

Gioco online: cosa devono fare i players per giocare?

Abbiamo visto che il 60% dei giocatori (fonte ADM, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) non è stato ancora informato della migrazione dei propri conti gioco sui nuovi siti concessionari. Stiamo parlando di milioni di persone.

Da oggi però, sulla maggior parte dei siti concessionari, appaiono diversi messaggi volti proprio a informare in modo efficace il giocatore che dovrà dare il proprio assenso alla nuova migrazione del Conto Gioco e non solo.

La maggior parte dei messaggi che riceveranno i players saranno volti a fare in modo che possa continuare a giocare sulla piattaforma alle seguenti condizioni:

  • Accettare la migrazione del Conto di Gioco di cui è titolare alla nuova Concessione GAD;
  • Accettare il nuovo Contratto di Gioco
  • Individuare le nuove autolimitazioni in termini di spesa, tempo e deposito, accettando espressamente che tali limitazioni non saranno effettive fino alla data di entrata in vigore delle nuove Regole tecniche, che sarà comunicata con successivo messaggio. In tale periodo, pertanto, rimarrà valido il limite di deposito da lei precedentemente già definito.
  • Accettare espressamente che il nuovo contratto di conto di gioco, all’articolo 15, prevede nuove forme di autoesclusione dal gioco. Tuttavia, fino al 31 gennaio 2026, sarà provvisoriamente possibile escludersi solo a tempo determinato (30, 60 o 90 giorni) o a tempo indeterminato (con possibilità di revoca dopo sei mesi) secondo le disposizioni attualmente in vigore.
  • I limiti, così come ogni altro consenso prestato in sede di precedente registrazione, potranno essere successivamente modificati in area personale.
  • Il giocatore è invitato all' inserimento dei limiti di ricarica, di spesa giornaliera, di perdita e di limite di tempo giornalieri.

Cosa succede ai conti gioco online dei concessionari in scadenza?

Diversi famosi operatori non hanno rinnovato la concessione in Italia (ricordiamolo che il costo è passato da €200.000 a €7 milioni!) e cosa succederà ai conti gioco dei loro clienti? Abbiamo ricevuto e raccolto le seguenti informazioni:

  • Betway: i conti gioco saranno trasferiti su Lottomatica
  • Unibet: i fondi dei players e i conti saranno migrati su Codere
  • Betaland: è tutto migrato su Vittoria Bet Srl
  • BetN1 sta migrando i conti su Marathonbet.

Per quanto riguarda invece i concessionari che non migrano conti? I players potranno fare richiesta di prelievo entro il 31 dicembre 2025. I siti rimarranno online fino a quella data ma non potranno raccogliere gioco, solo informare i clienti e gestire i cash out.

Le skin che saranno chiuse

I titolari dei conti gioco delle skin (siti affiliati ai siti concessionari) che verranno tutte chiuse, invece dovranno dare il loro assenso per la migrazione degli account verso i siti con nuove concessioni. Tecnicamente i conti appartengono già ai concessionari, ma come tutti i siti, devono ottenere l'assenso del cliente per migrare i conti verso le piattaforme coperte con le nuove concessioni ADM.

I prelievi dei saldi dai conti gioco

Fino al 31 dicembre tali siti quindi non saranno rimossi (ma non potranno raccogliere gioco con vincita in denaro). ADM specifica che si tratta di siti che fanno capo a operatori “cessati o confluiti nei concessionari aggiudicatari"

Su queste piattaforme da oggi sarà pubblicata "unicamente una comunicazione, in forma statica, contenente informazioni ai giocatori riguardo alle modalità di prelievo (per i concessionari che termineranno la raccolta del gioco questa sera o per i giocatori che non intendano accettare il nuovo contratto di gioco) e di rinvio al sito del concessionario su cui potranno continuare ad usufruire dei servizi offerti". 

Secondo la circolare di ADM: Al fine di tutelare i giocatori che vogliano effettuare il prelievo delle somme giacenti sul conto di gioco ovvero siano intenzionati a continuare ad usufruire dei servizi di gioco e per fornire la massima informazione, in deroga alle disposizioni dettate con la circolare n. 671665 del 28 ottobre 2025 e, comunque, fino al 31 dicembre 2025, è consentito a codesti concessionari, di non richiedere la rimozione dei siti da parte dei “Fornitori di connettività alla rete Internet (ISP)” nei server DNS, fermo restando il divieto di re-indirizzamenti. Sui siti pre-esistenti e non più utilizzabili (in quanto skin o facenti capo ad operatori cessati o confluiti nei concessionari aggiudicatari) dovrà, unicamente, essere presente una comunicazione, in forma statica, contenente, unicamente, informazioni ai giocatori riguardo alle modalità di prelievo (per i concessionari che termineranno la raccolta del gioco il 12 novembre p.v. o per i giocatori che non intendano accettare il nuovo contratto di gioco) e di rinvio al sito del concessionario su cui potranno continuare ad usufruire dei servizi offerti (per i concessionari aggiudicatari che hanno cambiato sito o chiuso le skin)”,

Novità importante: i limiti di spesa e di tempo per i giocatori Under 24

L'abbiamo anticipato, nel silenzio generale, l'anno scorso: verranno introdotti dei limiti per i giocatori più giovani per il gioco online. Al capitolo 11 delle norme tecniche per le nuove concessioni, c'è una norma destinata a far discutere:

“Nel sistema dei conti di gioco del concessionario è consentita la registrazione di un solo conto di gioco per ciascun giocatore. Conti di gioco intestati a giocatori con età compresa fra i 18 e i 24 anni devono prevedere necessariamente, in fase di prima attivazione, limiti massimi di ricarica non superiori a cinquanta euro al giornolimiti massimi di tempo non superiori a due ore al giorno (inteso come tempo trascorso tra l’inizio e la fine delle sessioni utente) e una spesa non superiore a 50 euro al giorno (intesa come importi giocati meno importi vinti e rimborsati)”.

C’è un dubbio interpretativo quando fa riferimento a: “in fase di prima attivazione”. Cioè questi limiti devono essere applicati solo in fase di prima attivazione. Cosa significa? I nuovi regolamenti di gioco attuativi chiariranno questi aspetti. Vi terremo aggiornati.

Il rischio è però quello di spingere i giovani italiani under 24 verso piattaforme straniere senza licenza.

Gioco Online Nuvoe concessioni
Da oggi 13 novembre sono attive le nuove concessioni: il regime transitorio durerà però 6 mesi

Autoesclusione parziale: quando entrerà in vigore

Il nuovo decreto n. 41/2024, prevede anche l'Autoesclusione parziale, ovvero che il giocatore possa auto-escludersi solo da alcuni giochi e non altri. Per esempio giocare a poker ma autoescludersi per i giochi dei casinò, Questa norma però entrerà in vigore solo dal 31 gennaio 2026. Questa la posizione da parte dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

"Considerate le osservazioni formulate nel corso dell’incontro (con i 52 nuovi concessionari, ndr) e le ulteriori osservazioni pervenute sul rischio di applicazione errata dell’istituto dell’autoesclusione, con conseguenti responsabilità in caso di gioco da parte degli autoesclusi, si ritiene, in un’ottica prudenziale e di massima protezione per le esigenze di tutela della salute, di mantenere vigente la sola modalità di autoesclusione generale, rinviando al 31 gennaio 2026 la data di entrata in vigore delle nuove modalità di autoesclusione “parziali”.

In particolare, il giocatore sarà informato da una "comunicazione con accettazione espressa che il nuovo contratto di conto di gioco all’articolo 15, prevede nuove forme di autoesclusione, ma che, fino al 31 gennaio 2026, sarà provvisoriamente possibile escludersi solo a tempo determinato (30, 60 o 90 giorni) o a tempo indeterminato (con possibilità di revoca dopo sei mesi) secondo le disposizioni attualmente in vigore. 6. Accettazione espressa dei punti da 2 a 5. ADM, in attuazione dell’articolo 20, comma 8 della convenzione di concessione, con proprio provvedimento definirà “termini e modalità per l’esercizio dell’autoesclusione, nonché i casi, le modalità e le condizioni con cui può essere disposta l’eteroesclusione, anche in via definitiva”.

I limiti di ricarica nei punti vendita

Nei punti vendita sul territtorio vengono limitate le ricariche ai conti gioco con strumenti non tracciabili. L'obiettivo è quello di ridurre drasticamente l'uso del cash per limitare il gioco minorile e soprattutto il riciclaggio.

Il limite massimo è di 100 euro a settimana per le ricariche cash per l'online dai punti fisici.

Nuovi strumenti digitali per l'identificazione dei giocatori e dei conti gioco

La nuova Determinazione di ADM sull'Identificazione dei giocatori e l'apertura dei conti gioco (in vigore da oggi 13 novembre) prevede nuovi strumenti molto utili sia per i clienti che per i 52 concessionari presenti nel nuovo mercato legale. Non è obbligatorio usarli ma è pur sempre un'opzione in più, senza dubbio molto pratica.

Contesto normativo

  • Provvedimento ADM firmato dal direttore Roberto Alesse.
  • Attua l’art. 6 del D.lgs. 41/2024 (riordino giochi a distanza).
  • Disciplina identificazione del giocatore e apertura del conto di gioco.

Strumenti di identificazione ammessi

  • SPID (livello di sicurezza minimo: 2)
  • CIE – Carta d’Identità Elettronica

Alternativa tradizionale

  • Possibile ancora l’identificazione tramite:
    • Copia fronte/retro documento d’identità valido
    • Copia del codice fiscale
      (ai sensi del D.lgs. 231/2007)

Dati minimi da acquisire con SPID o CIE

Il concessionario deve ottenere almeno:

  • Nome e cognome
  • Residenza
  • Comune, provincia, Stato di nascita
  • Data di nascita
  • Codice fiscale
  • Tipologia documento d’identità
  • Numero e scadenza documento d’identità
  • Ente rilascio documento
  • Numero di telefono mobile
  • Indirizzo email
  • Data di scadenza dell’identità digitale

Tutti i dati sono trattati secondo gli obblighi della convenzione di concessione.

Se l’identificazione avviene tramite SPID o CIE

  • Non devono richiedere al giocatore:
    • copia del documento d’identità
    • copia del codice fiscale

Richieste da parte della PA

  • Se ADM o un’altra pubblica amministrazione richiede i documenti:
    • il concessionario deve reperirli dai gestori SPID/CIE
    • e inviarli entro 10 giorni.

Entrata in vigore

  • Le disposizioni si applicano dal 13 novembre 2025

Vi spieghiamo nella nostra sezione speciale come funzionano i bonus casinò Spid presenti nei principali casinò online legali italiani che offrono bonus casinò di benvenuto per i nuovi registrati. Qui puoi trovare una comparazione:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
100% fino a 50€ in real bonus e 5.000€ con Salva il Bottino
50€ gratis con SPID (o 20€ senza) + 100% sul primo deposito fino a 1.000€
20€ subito + 1.000€ sul primo deposito + 50 Free Spin
1.000€ senza deposito + 200% sul primo deposito fino a 2.000€
100€ senza deposito, 1.000€ di cashback sulle slot
100% sul primo deposito fino a un massimo di 500€ e 250€ senza deposito
Bonus del 100% sul primo deposito sino a 2.000€
Bonus fino a 1.500€ sui primi tre depositi + 300 Free Spins
500€ Fun Bonus + 25€ al primo deposito + 7€ scommesse + 5€ Money Time + 100% fino a 1.000€ + 5€ My Slots
Bonus del 300% fino a 300€ sul primo deposito
110€ subito, fino a 2.000€ sul primo deposito + 500 Free Spins

Queste e altre novità per i giocatori saranno oggetto di approfondimenti continui su Assopoker, seguiteci!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ