[imagebanner gruppo="pokerstars"]
Si è concluso in serata il Day 3 dell'IPT di Nova Gorica con la formazione del final table 8-handed. Tra eliminazioni eccellenti ed exploit inattesi, la giornata di ieri ha regalato fortissime emozioni e ha portato il field dai 41 giocatori che ventiquattro ore fa covavano ambizioni di vittoria agli otto finalisti che questo pomeriggio lotteranno per la conquista della prestigiosa picca.
Gli eliminati
Erano diversi i big che si affacciavano al penultimo Day dell'IPT Nova Gorica. Tra i primi a venire eliminati troviamo il noto grinder Alessandro "90giuda90" Borsa (38°) e il team pro di Pokerstars.it Alessandro "deiale1983" De Iaco (34°). Per loro un premio minimo e un po' di amarezza per la conclusione anticipata in una giornata fondamentale come questo Day 3.
Poco più avanti trovano l'eliminazione anche Mauro Stivoli (27°) e l'altro rappresentante di Pokerstars.it Pier Paolo Fabretti, che era riuscito a rimontare clamorosamente nonostante il suo short-stack per poi concludere in 25° posizione per 2.650 euro quando la sua coppia di 10 sbatte contro i Re di Pescatori.

Si arrende vicino ai premi che contano Riccardo Lacchinelli (19°), che era alla ricerca di un clamoroso back-to-back dopo il trionfo di settembre a San Remo. L'eliminazione del funambolo avviene quando mette il suo short-stack nel mezzo con una coppia di 2 che va a sbattere contro quella di 3 del futuro finalista Roberto Zanellato.
Uscite eccellenti anche a ridosso del final table: prima di arrendono Paolo Della Penna (15°) e Daniele Mazzia rispettivamente per 4.300€ e 4.800€, poi tocca a Max Pescatori, che va all-in con a 4 ma trova il call di Igor Saia con k q e un k sul board che basta per farlo alzare dal tavolo. Per il pirata un'amara 9° posizione che vale 6.260 euro e il poco ambito titolo di uomo bolla del final table.
I finalisti
Con l'eliminazione di Pescatori si interrompe il Day 3 e gli otto giocatori ancora in corsa possono festeggiare il raggiungimento del final table televisivo. Il primo nome che salta all'occhio scorrendo il chipcounti è quello di Davide Suriano, 2° con 1.43 milioni di chips. Il vincitore del braccialetto WSOP è sempre stato nelle primissime posizioni per tutte le giornate di gioco e domani sarà il candidato più accreditato per il titolo. "Zizinho" è dietro solo all'ottimo Igor Saia che nel Day 3 ha collezionato diversi scalpi eccellenti e ha dominato il tavolo nella caldissima fase del pre final table. Per lui uno stack da 1.94 milioni.

Dietro ai primi due c'è il vuoto visto che il 3° nel chipcount, Nicola Loperfidio, possiede uno stack da 678.000 chips, meno della metà di quelle di Suriano e circa un terzo di quelle di Saia. Il terzo posto di Loperdifio è inoltre tutt'altro che stabile dal momento che Buracchi, Pazzaglini e Cortellazzi hanno praticamente gli stessi gettoni. Più lontani Zanellato (7°) e il rumeno Erhan (8°), unico giocatore non italiano al final table.
Questo il chipcount:
1. IGOR SAIA 1.945.000
2. DAVIDE SURIANO 1.438.000
3. NICOLA LOPERFIDO 678.000
4. EMANUELE BURACCHI 667.000
5. LUCA PAZZAGLINI 646.000
6. ANDREA CORTELLAZZI 564.000
7. ROBERTO ZANELLATO 382.000
8. CONSTANTIN ERHAN 339.000
La diretta del final table
L'atto conclusivo di questo IPT Nova Gorica prenderà il via alle 15:00 e se non volete perdervi neanche una mano di questo attesissimo tavolo finale non dovrete fare altro che collegarvi su Assopoker, che come sempre vi offrirà la diretta streaming dell'evento.