Vai al contenuto

Poker e pesci d'aprile, ecco i migliori

Mats Sundin: ecco a voi Isildur1, almeno secondo lui...Con il primo aprile appena trascorso, abbiamo avuto modo di leggere in poche ore alcune delle notizie più incredibili che si siano mai viste sul mondo del poker texas hold'em e dei suoi protagonisti. Non possiamo pertanto non proporvi una rassegna delle più divertenti e significative.

La prima notizia bomba arriva dalla Svezia, dove i media locali riportano che Isildur1 non sarebbe Viktor Blom ma bensì Mats Sundin, ex giocatore di hockey multimilionario che proprio ieri avrebbe deciso di fare finalmente outing. E sì che, in fondo, Viktor Blom di essere Isildur1 lo ha sempre negato.

Anche un altro fenomeno dell'online – Tom “durrrr” Dwan – è stato al centro di una indiscrezione clamorosa, partita direttamente dal sito di Full Tilt Poker: sarebbe stati infatti scelto come attore per una parte in “Rounders 2”, il sequel del celebre film con Matt Damon spesso annunciato ma mai realizzato. E probabilmente che mai lo sarà, almeno con Tom Dwan.

Anche il mondo di Twitter porta i suoi scherzi. Jeff Madsen ha infatti affermato di aver accettato un'insana prope bet, che lo vorrebbe esule in Israele fino all'inizio delle WSOP, il tutto in completo isolamento e senza poter avere contatti con amici e familiari. Tutto questo per ben 50.000 dollari, con tutta probabilità appena usciti dalla zecca del Monopoli. Ma questo è solo l'inizio.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Infatti, pare che Tiffany Michelle aspetti un bambino niente meno che da Phil Ivey, mentre Jennifer Tilly avrebbe mollato Phil Laak per Andrew Lichtenberger, uno dei ventenni che ha partecipato al format "2 Months 2 Millions".

Patrik Antonius non sembra troppo convinto all'idea di cantare 'The Star-Spangled Banner'...E ancora, le WSOP del 2010 sarebbero state annullate a causa della crisi economica, mentre Patrik Antonius non sarebbe scandinavo come tutti hannno sempre creduto, ma bensì statunitense, originario di Madison, nel Wisconsin: la scelta di risultare finlandese sarebbe stata solo un freddo calcolo successivo, in modo da risultare più affascinante verso il genere femminile.  Geniale vero? Come se Patrik, finlandese o statunitense che sia, ne avesse ulteriore bisogno: chissà se saprà davvero intonare l'inno all'ombra della bandiera a stelle e strisce?

La fantasia insomma non ha limiti quando si tratti di mettere alla berlina il mondo del poker texas hold'em, e visto che ormai qualsiasi notizia che venga pubblicata il 1 aprile non viene quasi mai creduta, perdendo molto del suo potenziale ironico,  la cosa più divertente potrebbe essere scoprire che – fra tutti questi eventi davvero improbabili – ce ne sia almeno uno clamorosamente vero: si accettano dunque scommesse, purché non ci chiediate di finire in Israele...

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI