Vai al contenuto
yahoo-poker

Yahoo scommette sul poker online

[imagebanner gruppo=ballas]

Il poker online mondiale sarà pure in crisi, con i dati dell’action in calo, ma arriva un altro segnale forte da parte di un grosso potenziale investitore: Yahoo, uno dei colossi del web, ha deciso di puntare deciso nel settore dell’e-gaming, presentando la propria offerta anche  per il texas hold'em.

Al momento, essendo negli States vietato il gioco sul web (vi è la legge UIGEA che pone ostacoli), Yahoo ha preferito offrire il poker in modalità play for fun. E’ possibile trovarlo nella sezione Fantasy Sport (la multinazionale del web possiede una delle principali piattaforme i games dedicati all’NFL e NBA).

Secondo rumors raccolti negli States, il board di Yahoo però sta valutando l’opportunità o meno di entrare nei mercati di Nevada e New Jersey, regolamentati da un anno. Più difficile un passo del genere in Delaware.

yahoo-poker

La CEO Marissa Mayer sembra quindi fare sul serio, anche perché la società di Santa Clara ha deciso di far testare il proprio software. Gli analisti vedono in Yahoo un possibile concorrente di PokerStars, considerando le potenzialità del motore di ricerca ma il poker è un mercato terribilmente complicato ed un terreno scivoloso che ha visto cadere molti big.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La distanza dai leader  sembra infinita, solo per i software a disposizione e l’esperienza sul campo, però non è da sottovalutare il ruolo che nei prossimi anni Yahoo può recitare nel reclutamento di nuovi giocatori. Un aspetto non secondario che potrebbe essere positivo per tutta l’industria dell’e-gaming, non solo statunitense.

Nei Fantasy Sports Yahoo è riuscita a monetizzare, recitando un ruolo non secondario sul mercato ed è per questo motivo che gli analisti sono ottimisti.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI