Inizia malissimo ma termina alla grande, l'Italia del Poker nel day 2 del PokerStars EPT Grand Final 2010, una giornata intensissima che va in archivio con ben 308 players eliminati! Erano in 424, appena in 112 giungono al day 3 di oggi. E gli italiani? Anche oggi presenti nella top ten, con uno dei giocatori meno appariscenti ma più forti e continui che l'Italia possa vantare: Domenico "domingo32" Iannone.
Il pro siculo imbusta ben 536mila gettoni e va a riposare in sesta posizione generale. Con lui altri 5 players - sui 25 presenti ieri - accedono al day 3, mentre in totale sono 7 gli azzurri che mandiamo a premio in questa edizione del gran finale EPT.
E dire che la giornata era iniziata in maniera davvero terribile per i nostri colori: in breve e serratissima sequenza escono lo shortissimo Manlio Iemina, e poi Luca Moschitta, "SharkHunter" Di Domenico, Rocco Palumbo, Luca Giovannone e Cristiano Blanco.
Il pro di Everest esce per mano di un call davvero osceno da parte di un avversario, che fa call al reraise allin di Cristiano con 7 9 , trovando un colore al river e crackando così la coppia di 10 di Blanco.
Anche Briotti e Bonavena, i migliori nel day 1b, stentano e calano nel chipcount. Col passare delle ore, nonostante altre uscite (Claudio Pagano e Longobardi) iniziamo a riprendere fiducia. Cristiano "crisbus81" Guerra è scatenato e guadagna la chiplead assoluta, mentre invece Buonanno, anch'egli in testa a tutti a inizio day 2, perde circa 400mila chips nello spazio di un livello ed esce amaramente.
Si inizia a fare strada Iannone, che capitalizza al meglio tutte le situazioni favorevoli, e mentre escono Amendola e Sciolti, due azzurri si contendono i piani altissimi del chipcount: sono Cristiano Guerra e Tommaso Briotti, compagni di squadra del GD Team nonchè grandi amici. I due romani contendono lo scettro del comando a un redivivo Chris Moneymaker, rivisto in grande spolvero al Montecarlo Bay.
Esce uno fortunatissimo Dario Nittolo, che si vede i suoi KK scoppiare proprio al river dagli AQ del suo avversario, con un classico e intempestivo asso sul river.
La fase della bolla è velocissima, e lo sfortunato onere tocca al danese Olsson. Pertanto gli italiani a premio sono ben sette:
Bonavena
Iannone
Guerra
Giaroni
Rugini
Marzocchi
Briotti
Mentre Iannone e Guerra imperversano però, perdiamo Tommaso Briotti, grande protagonista sia del day 1 che di ieri: mano giocata in maniera iperaggressiva sia da Tom che da Sesso, il suo avversario: J9 per quest'ultimo, 55 per Briotti. Una scala chiusa al turn su board Q 7 K 10 8 manda a casa Tommaso a premio, ma 15.000€ non era propriamente quello che "toms2up" sognava...
Ecco allora il chipcount azzurro con l'obiettivo puntato sul day 3:
Domenico IANNONE 536.000
Cristiano GUERRA 362.000
Salvatore BONAVENA 175.000
Emanuele RUGINI 162.000
Gianni GIARONI 161.500
Stefano MARZOCCHI 101.500
In gara rimangono appena 116 players, dei quali riportiamo il chipcount relativo ai primi 10:
Nick Schulman USA 742000
David Sesso USA 642500
Jean Francois Talbot France 635000
Matt Perrins UK 568000
Sami Kelopuro Finland 552000
Domenico Iannone Italy 536000
Nathan Royce Tuthill USA 507500
Aleh Plauski Belarus 501000
David Paredes United States 466500
Chris Moneymaker USA 457000
L'EPT Grand Final entra nel vivo. Non perdere la corsa dei 6 italiani alle posizioni che contano seguendo il day 3 sul nostro Blog & Video Live sponsored by PokerSnai, per non perdere proprio nulla dell'evento più esclusivo del poker europeo!