Vai al contenuto
mark-guindi

Mark Guindi, il nuovo fenomeno (mediatico) dei Daily Fantasy Sports

[imagebanner gruppo=ballas]Negli States è oramai esplosa la moda dei Daily Fantasy Sports e, come nel poker, c'è chi sta provando a trasformare questa passione in una professione redditizia.

Una delle stelle nascenti è il giovane Mark Guindi. Il New York Post gli ha dedicato un servizio, cogliendo la palla al balzo per parlare di questo nuovo fenomeno dell'e-gaming online statunitense.

Il 24enne di Brookyln è stato anche invitato ad un live a Las Vegas per partecipare ad evento quotidiano sul football americano (lo sport che va per la maggiore tra i grinder).

Il ragazzo ha guadagnato circa 50.000 dollari, grazie a vari piazzamenti online in poco più di un mese ed è in lizza su FanDuel, con altri 99 giocatori, per aggiudicarsi un jackpot da 2 milioni di dollari.

Mark ha abbandonato l'Università per lavorare nell'azienda famiglia di forniture all'ingrosso ma il suo sogno è quello di diventare un grinder dei giochi Daily Fantasy Sports.

Nel fine settimana oramai è diventato uno dei giocatori più in vista delle piattaforme americane, un piccolo Negreanu dei Fantasy, un ambasciatore.

fantasy

"Posso di sicuro fare questo a tempo pieno" afferma. A differenza del "fantacalcio" tradizionale (nel quale devi aspettare una stagione intera prima di incassare i premi), i giochi quotidiani permettono un approccio diverso, molto simile a quello dei tornei di poker online, con gestione del bankroll, varianza etc.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

"Ogni settimana miglioro i miei profitti". Il ragazzo è in rush e sfrutta al massimo la sua immagine: ha un bel seguito di fan, grazie alla sua collaborazione come autore del blog Insiders Fantasy ed è stato invitato in varie trasmissioni televisive, come esperto analista per NFL.

Ma Guindi è solo un astro nascente in una costellazione di fantasy players che negli Stati Uniti e in Canada sono ha toccato quota 41 milioni, in aumento di 5 milioni solo nell'ultimo anno.

Una delle piattaforme più famose, Fanduel, conta di pagare 500 milioni di premi quest'anno e di arrivare ad un miliardo nel 2015.

"Il denaro - spiega Paul Charchian, presidente di Fantasy Sports Trade Assocation - è una leva importante ed ha dato la spinta decisiva a questi giochi, ma vi sono parecchie persone che partecipano per puro divertimento".

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI