Cash game
La spesa a dicembre è stata di 8,5 milioni di euro, rispetto agli 11,2 milioni spesi nello stesso periodo del 2013. Nelle ultime due stagioni, lo scalino è arrivato addirittura al 43% (14,8 milioni di euro). La raccolta ha toccato i 330 milioni. PokerStars rimane salda al primo posto. Ecco le quote di mercato in base alla raccolta:
Pokerstars €155,8 m
Lottomatica €32,0 m
Bwin.Party (GDPoker) €27,2 m
Microgame (Ballas) €25,8 m
Eurobet €21,5 m
Snai €18,9 m
Sisal e11,1 m
Intralot €2,0 m
Scommettendo €1,8 m
Poker Tournaments
Per quanto riguarda i tornei e i sit and go, c'è da registrare il dominio assoluto di PokerStars che controlla il 68% del mercato, anche grazie ai nuovi prodotti (Spin and Go) che hanno rafforzato la sua leadership.
La raccolta per il settore è stata pari a 65 milioni di euro (-7,1% secondo Agimeg rispetto al dicembre 2013). Questa la raccolta in milioni di euro per ogni operatore:
Pokerstars €43,9 m
Lottomatica €5,5 m
Bwin.Party (GDPOker) €3,5 m
Microgame (Ballas) €3,3 m
Snai €2,4 m
Sisal €1,0 m
Eurobet €0,9 m
Intralot €0,3 m
Scommettendo €0,1 m