Vai al contenuto
italia-poker

Poker Mercato: a dicembre male il Cash Game, tengono i Tournaments

[imagebanner gruppo=gazzabet]L'ultimo mese del 2014 ha confermato i trend di mercato del poker online italiano dell’ultimo biennio: la spesa nel cash game continua a perdere terreno su base annuale (-24%) mentre i poker tournaments (MTT + Sit and Go) mostrano una curva negativa meno marcata (-7%), grazie soprattutto all’introduzione degli Spin and Go lanciati negli ultimi mesi, in base ai dati di mercato pubblicati dall'agenzia Agimeg.

Cash game

La spesa a dicembre è stata di 8,5 milioni di euro, rispetto agli 11,2 milioni spesi nello stesso periodo del 2013. Nelle ultime due stagioni, lo scalino è arrivato addirittura al 43% (14,8 milioni di euro). La raccolta ha toccato  i 330 milioni. PokerStars rimane salda al primo posto.  Ecco le quote di mercato in base alla raccolta:

Pokerstars €155,8 m
Lottomatica €32,0 m
Bwin.Party (GDPoker) €27,2 m
Microgame (Ballas) €25,8 m
Eurobet €21,5 m
Snai €18,9 m
Sisal e11,1 m
Intralot €2,0 m
Scommettendo €1,8 m

italia-poker

Poker Tournaments

Per quanto riguarda i tornei e i sit and go, c'è da registrare il dominio assoluto di PokerStars che controlla il 68% del mercato, anche grazie ai nuovi prodotti (Spin and Go) che hanno rafforzato la sua leadership.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La raccolta per il settore è stata pari a 65 milioni di euro (-7,1% secondo Agimeg rispetto al dicembre 2013). Questa la raccolta in milioni di euro per ogni operatore:

Pokerstars €43,9 m
Lottomatica €5,5 m
Bwin.Party (GDPOker) €3,5 m
Microgame (Ballas) €3,3 m
Snai €2,4 m
Sisal €1,0 m
Eurobet €0,9 m
Intralot €0,3 m
Scommettendo €0,1 m

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI