In autunno sono previste novità importanti per i giocatori italiani di poker e casinò online. Nel nuovo decreto tecnico inviato alla Commissione Europea, sono contenuti nuovi elementi che amplieranno l’offerta di gioco su internet.
Il tetto massimo del buy-in in un torneo di Texas Hold’em online non sarà più di 100 euro ma lieviterà a 250 euro. Per il poker sportivo si alza il livello di competitività e soprattutto i tornei domenicali, e non solo, potranno offrire montepremi ancor più interessanti.
La novità più interessante sarà l’introduzione del cash game, ovvero del poker in modalità diversa dal torneo. La posta massima non potrà superare i 1.000 euro. Le società con regolare licenza italiana, potranno introdurre nelle loro piattaforme i giochi da casinò con un payout del 90% (cioè su 100 euro giocati, 90 dovranno tornare nelle tasche dei giocatori).
Potrà essere offerta qualsiasi tipologia di gioco: dal poker alle scommesse, per finire al blackjack, slot online, roulette, baccarat ed ogni gioco da tavolo francese. Gli appassionati potranno disporre di una Las Vegas virtuale nel loro pc. Per quanto riguarda gli skill games, in particolare il poker, il montepremi dei tornei destinato ai giocatori, non potrà essere inferiore all’80% della raccolta. Il prelievo fiscale rimarrà al 3% del turnover. Sul cash game verrà invece applicata un'aliquota del 20% ma sull'utile netto della room.
Il decreto terminerà il proprio iter a Bruxelles il 7 ottobre e se non vi saranno contestazioni da parte degli altri Stati membri, potrà essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale e divenire operativo dopo 15 giorni. Non resta che aspettare.