Mai una gioia, verrebbe da dire, dopo quello che ha riservato il day2 ai nostri giocatori. Dei quattro portacolori giunti alla seconda giornata, nessuno di essi completa il taglio del nastro. Per tutti l'avventura finisce prima del previsto e con tanti rimpianti, specie per Sabina Hiatullah vittima di un cooler a dir poco doloroso. Il main event delle WSOPE a Berlino non sembra dunque essere molto amico dei giocatori Italiani.
Stefano Terziani si avvia all'uscita quando con AJ sbatte su KK senza trovare aiuti. In successione poi escono Giorgio Donzelli prima del dinner break e poi Sabina alla ripresa delle ostilità. La giocatrice di Colonia (ma nata in Italia) si affida preflop a QQ, Charles Coultas chiama con JJ e un diabolico j al flop condanna la Hiatullah alla dolorosa eliminazione, per un piatto da 100 mila gettoni che poteva notevolmente cambiare la storia del suo torneo.
Sveva Libralesso invece parte con il freno a mano tirato, ma nel momento decisivo ha un sussulto e con AQ si fa pagare i massimi da 8-7 di un rivale, tornando sopra le 80 mila unità. L'ultimo livello è quello però fatale per la giocatrice italiana, che scivola nel count e poi, nell'ultima mano della giornata, prova il tutto per tutto con 9-9 in pieno coinflip con AK. Un asso al flop certifica l'uscita anche dell'ultimo baluardo azzurro.
Il dato dei 313 ingressi, frutto del doppio flight di qualificazione, non migliora nonostante la late registration aperta fino allo start del day2. Viene quindi ufficializzato un montepremi di 3.067.400 euro. Il payout vede ben 32 posizioni contendersi la suddetta cifra, da un minimo di 20.000 ad un massimo di 883.000 euro riservati al campione.
Ma il vero protagonista di questo day2 è il "Cannibale Polacco" Dzmitry Urbanovich. L'uomo delle cinque picche allo scorso EPT di Malta, non fa sconti e si prende con merito i galloni di chipleader con 374.800 gettoni. Impressionate ancora una volta la facilità con cui questo ragazzo riesce a costruire castelli di chips. Grande tecnica, ottime letture e quella buona dose di fortuna che non guasta mai. Un peccato che abbia solo 20 anni e così bisognerà attendere il 2017 per vederlo ai tavoli del "Rio" a Las Vegas. Intanto ce lo possiamo gustare nel vecchio continente.

Immensa la lista dei big che si ripresenteranno al day3. JC Alvarado (356.300) Niall Farrell (300.900), Maurice Hawkins (261.200), Erik Seidel (238.600), Dominik Nitsche (166.100), David Kitai (165.700), Jeffrey Rossitter (147.700), Banjamin Pollack (143.800), Paul Tedeschi (141.900), Jason Mercier (140.900), Kevin MacPhee (131.000), Alexander Lakhov (128.600), Jeff Gross (101.100), Vladimir Troyanovskiy (100.400), Shannon Shorr (97.600), Liv Boeere (67.000), Dimitar Danchev (64.200), Brian Hastings (62.200), Mario Puccini (50.400), Marc MacDonnel (49.500) e Fedor Holz (38.400).
Start del day3 a partire dalle ore 12.00, quando i 65 players in corsa si avvicineranno a grandi passi verso la zona premi. Vi lasciamo con la top ten del count:
1-URBANOVICH Dzmitry 374.800
2-ALVARADO RODRIGUEZ 356.300
3-BECKER Johannes 309.700
4-FARRELL Niall 300.900
5-ALLAIN Adrien 297.000
6-AMUNDSGAARD Ola 284.900
7-ARDA Özgür 269.200 3
8-HAWKINS Maurice 261.200
9-COULTAS Charles 249.700
10- SEIDEL Erik 238.600
Questo il payout ufficiale:
1st € 883,000
2nd € 475,000
3rd € 315,000
4th € 225,000
5th € 175,000
6th € 130,000
7th € 100,000
8th € 75,000
9th € 60,000
10th € 60,000
11th-12th € 46,000
13th-14th € 36,000
15th-16th € 28,700
17th-24th € 23,500
25th-32th € 20,000